By Pianeta Volley

PERUGIA - La Sir Safety Conad Perugia dimostra coi fatti di avere qualità e regala la sesta soddisfazione di Superlega al suo sempre numeroso pubblico. Se la giornata di campionato poteva riservare qualche dubbio contro una squadra in ottima forma, i block-devils fugano ogni timore con una gara che infiamma il Pala-Evangelisti e brucia la Exprivia Molfetta sulla cui panchina esordiva il nuovo coach Paolo Montagnani.

Per la seconda volta consecutiva i pugliesi si presentano a pochi giorni di distanza dalla vittoria sui campioni d’Italia (era successo anche lo scorso anno), decisi a far tremare anche gli uomini del presidente Sirci, ma gli umbri giocano in maniera impeccabile e trovano l’ennesima gioia. Nella gara di fine novembre si segnala anche l’esordio in panchina dello sponsor, è Lucia Galletti (Sicoma Omg) a sedersi per la prima volta accanto agli atleti della squadra.

Affermazione colta per merito di un muro quanto mai efficace e redditizio (undici punti), unito ad un attacco che ha dimostrato una volta di più di avere caratteristiche di alto livello (51% di efficacia).

Si comincia con gli ospiti che partono meglio forzando al servizio e scoprendo il fianco ai rivali (3-6). La reazione è affidata a Fromm che mette subito tre palle a terra e poi Atanasijevic impatta (8-8). Sono sempre i meridionali ad avere l’iniziativa e ci vogliono difese strepitose per mettere il naso avanti dopo un lungo inseguimento (16-15). I problemi in ricezione ci sono sempre ma De Cecco riesce a metterci una pezza e il margine resiste sino al muro di Buti che sancisce l’uno a zero.

Alla ripresa escono meglio dai blocchi i padroni di casa che però vengono ripresi sull’8-8. La rabbia e la determinazione di Atanasijevic è incontenibile ed esplode violenta in attacco ed in battuta creando un distacco (13-9). De Cecco va su tutti i palloni e solo i cartelloni a bordo campo gli impediscono i recuperi, ma gli umbri sono determinati e allungano (22-17). L’ultimo ad arrendersi è il cubano Hernandez Ramos che buca le maglie del muro con estrema disinvoltura ma sul 24-22 anche lui deve arrendersi. È il due a zero.

La partita prende una piega precisa ed il muro dei perugini diventa impermeabile facendo salire il gap a dieci punti (23-13), solo l’arbitro Simbari riesce a rendere meno pesante il distacco rendendosi protagonista di una decisione inesistente e successivamente affibbiando il cartellino rosso ad Atanasijevic che poi per proteste viene anche espulso.

Una macchia del tutto inutile perché la Sir vince e convince. Nove punti in una ottava che fanno morale oltre che classifica per la formazione del presidente Gino Sirci che ora è chiamata ad una doppia trasferta, in ambito continentale a Presov e in campionato a Modena.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – EXPRIVIA MOLFETTA = 3-0
(25-22, 25-22, 25-17)

PERUGIA: Atanasijevic 17, Fromm 11, Kaliberda 8, Buti 7, De Cecco 5, Birarelli 3, Giovi (L), Russell, Tzioumakas, Fanuli. N.E. – Dimitrov, Holt, Elia. All. Daniel Castellani e Carmine Fontana.
MOLFETTA: Hernandez Ramos 15, Candellaro 8, Barone 6, De Barros Ferreira 5, Hierrezuelo 3, Randazzo 2, De Pandis (L1), Fedrizzi 1, Del Vecchio, Kaczynski. N.E. – Spadavecchia, Mariella, Porcelli (L2). All. Flavio Gulinelli e Adriano Di Pinto.
Note – spettatori 3’056.
Durata dei set: 27’, 29’, 24’.
Arbitri – Armando Simbari (MI) e Vittorio Sampaolo (MC).
SIR CONAD (b.s. 11, v. 3, muri 11, errori 9).
EXPRIVIA (b.s. 16, v. 4, muri 2, errori 8).

Condividi