PERUGIA - Si è tenuta questa mattina la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Direzione didattica – Istituto comprensivo Perugia 15 a Ponte Pattoli, alla presenza dell’assessore Dramane Wagué, della consigliera Erika Borghesi, della Dirigente comunale Ivana Moretti, della Dirigente scolastica Nadia Riccini e dei rappresentanti di Pro loco ed associazioni locali.

Nell’ambito del processo di spending review avviato da tempo, l’Amministrazione comunale perugina aveva deciso da tempo di ristrutturare l’edificio, già sede della locale Circoscrizione; lo stesso è stato destinato, dunque, ad uffici della Direzione didattica, con conseguente disdetta della locazione della sede precedente.

La cerimonia si è aperta con alcuni canti dei ragazzi delle scuole del comprensorio, tutti ispirati ai temi della pace, fratellanza e amicizia. Poi è seguito il saluto da parte delle Istituzioni, a cominciare con quello della dirigente scolastica Riccini che, in apertura, ha voluto ringraziare l’Amministrazione per aver accolto la sua richiesta di spostare gli uffici nella nuova sede, visto che la precedente non era più adeguata alle esigenze. Al riguardo va ricordato che l’istituto comprensivo Perugia 15 consta oggi di ben 1.100 alunni.

Il ringraziamento è stato esteso anche a coloro che hanno contribuito al progetto; in particolare il personale della direzione per la disponibilità mostrata, tenuto conto del fatto che il trasloco è stato effettuato nel mese di agosto.

Ora sono stati inaugurati, dunque, nuovi uffici, vivibili e gradevoli: “questa operazione rappresenta un nuovo inizio per Ponte Pattoli, visto che per cinque anni questo immobile (Via Victor Hugo a fianco del cva) è rimasto inutilizzato, rischiando di cadere nel degrado”. Un’operazione, quindi, di riqualificazione complessiva e di rinascita del quartiere.

Il prossimo obiettivo, ora, è di realizzare a Ponte Pattoli un nuovo edificio scolastico ove ubicare le scuole elementare e media. “So che l’Amministrazione si sta muovendo in questa direzione. Speriamo che il sogno diventi presto realtà”.

L’assessore Wagué, in avvio di intervento, ha ringraziato innanzitutto la dirigente scolastica per la costante collaborazione, contrassegnata da innumerevoli incontri e confronti.

“Io ed il sindaco Romizi siamo molto legati a questo quartiere. Per questo, non appena insediati nelle rispettive cariche, abbiamo subito pensato alla riqualificazione di questo edificio, anche in un’ottica di risparmio delle risorse. L’investimento compiuto, infatti, ci ha consentito di rilasciare degli immobili condotti in locazione”.

Wagué ha poi confermato che vi è l’intenzione da parte della Giunta di creare, nel più breve tempo possibile, un nuovo edificio ove potranno essere ubicate le scuole medie ed elementari dell’Istituto comprensivo Perugia 15. Nel recente passato - ha spiegato - l’Amministrazione ha cercato di intercettare alcuni finanziamenti, ma senza esito. Tuttavia il progetto non è certo tramontato e si sta lavorando alacremente con l’obiettivo di annunciare buone notizie nel giro di qualche mese, così da poter realizzare il nuovo edificio nel giro di un anno, un anno e mezzo.

Ciò perché l’operazione è considerata dalla Giunta prioritaria.

Wagué ha ringraziato nel contempo i dirigenti comunali per l’attività svolta, rivolta ad un settore, l’edilizia scolastica, in grande difficoltà in tutta Italia stante la vetustà degli immobili.

“Ribadiamo, però – ha aggiunto -, che questa Amministrazione ha a cuore i ragazzi; per questo ci stiamo impegnando sotto ogni aspetto per garantire loro le condizioni migliori. E lo faremo anche in futuro, nella piena condivisione con tutti i soggetti interessati, comprese pro loco ed associazioni”.

L’assessore ha infine ringraziato gli studenti per averlo accolto con canti dedicati al tema della pace: “stiamo vivendo un momento difficile che mi ha toccato in prima persona, in considerazione di quanto sta accadendo in Mali”.

Dopo il taglio del nastro, è stata scoperta la nuova targa che campeggia sull’edificio.

Quella interna, invece, è opera dei ragazzi della V classe della primaria di Ponte Pattoli, mentre le fioriere sono state arricchite con il contributo di tutti i cittadini.

 

 

 

Condividi