Non restiamo senza parole
Non cediamo alla paura né alla retorica della sicurezza, non possiamo concederci di farlo. I tragici fatti che questa notte hanno visto vittime i cittadini parigini, ma che hanno colpito tutti i cittadini europei, ci impongono di fermarci, di ricordare con rispetto e commozione le vittime di questa ennesima furia terrorista, per poi analizzare come tutto questo continui a succedere.
Dobbiamo fermarci, capire come combattere l’integralismo cieco e feroce che uccide senza pietà, vedere le macerie delle nostre “guerre preventive”, vedere il dolore nelle facce di chi fugge dalla morte e dalla devastazione per raggiungere un Occidente di pace e serenità e poi indignarci, manifestare il nostro schifo per centinaia di morti senza senso, per la violenza che sembra essere diventata l’unico strumento conosciuto nelle relazioni tra popoli e culture diverse.
Per questo oggi scenderemo in piazza: perché non potevamo incontrarci e discutere di noi e di questo paese facendo finta che tutto quello che succede intorno a noi non ci riguardi; perché non possiamo (e nessuno può farlo) rimanere indifferenti.
Oggi, alle 18.00, sulla scalinata di piazza del popolo di Orvieto, manifesteremo il nostro cordoglio e prenderemo parola contro il terrorismo che vuole sostituire la civiltà delle relazioni tra i popoli con la barbarie.
Noi non restiamo senza parole.
Nell’immagine il disegno che Bansky ha postato su Twitter alla notizia degli attacchi a Parigi

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago