Narni: è online una "mappa" per le buone pratiche nella riduzione dei rifiuti
L'introduzione delle fontanelle pubbliche di acqua frizzante e depurata, l'utilizzo di ecocompattatori per la racolta di plastica e alluminino, il ritorno del sistema della "legacciola" e il carpooling, sono solo alcune delle iniziative messe in campo dal Comune di Narni e in particolasre dall'assessorato all'ambiente in questi ultimi anni. Una serie di azioni che sono state introdotte nell'ottica della diffusione delle buone pratiche per ridurre i rifiuti e incrementare la sostenibilità ambientale. Ora tutte queste iniziative sono state messe on line in una vera e propria "mappa ecologica", in questo decalogo si possono trovare tutte le iniziative promosse nel territorio comunale dall'amministrazione, dalle associazioni, dalle realtà imprenditoriali e commerciali locali. Sono già oltre 30 i "punti di interesse" indicati sulla piantina, ognuno dei quali è catalogato e corredato da una descrizione. La mappa è stata promossa nell’ambito del progetto ambizioso “Narni Verso Rifiuti Zero”, promosso dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con Ecologicpoint.
L’assessore all’ambiente Alfonso Morelli afferma che - " In questi Anno sono state promosse numerose iniziative di divulgazione ambientale e buone pratiche in termini di riduzione rifiuti, mobilità sostenibile, consumo consapevole. Ci sembrava opportuno metterle tutte insieme per darne sia un quadro complessivo che una giusta visibilità. La mappa, realizzata completamente con software gratuiti, sarà in continuo aggiornamento e aperta anche a tutti quei soggetti interessati a comunicare la propria buona pratica a sostegno dell’ambiente”. Scopo della mappa è infatti rendere visibile i tanti progetti avviati nel territorio e dare un’informazione che consenta ai cittadini di fruire dei servizi. “Queste iniziative stanno facendo di Narni un vero e proprio laboratorio a favore della sostenibilità ambientale – osserva Serenella Bartolomei, presidente di Ecologicpoint. La mappa verrà ampliata man mano che si aggiungeranno altre attività volte alla riduzione dei rifiuti e ad altre pratiche virtuose, permettendoci di raggiungere quel sogno condiviso di una città verso Rifiuti Zero”. La mappa è già disponibile on-line ed è raggiungibile dai portali istituzionali, digitando “mappa delle buone pratiche Narni” su Google. E’ continuamente integrata sia con il lavoro dei volontari di Ecologicpoint che con le segnalazioni che giungeranno dai cittadini, anche attraverso il sito, i social del Comune (www.comune.narni.it) e il blog di Narni Verso Rifiuti Zero (www.narnirifiutizero.wordpress.com).

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago