Leonelli (Pd): “Andrò in Cina, a spese di privati e autorità di Changsha"
PERUGIA - “Come diceva uno spot degli anni '80: 'prevenire è meglio che curare', in questo caso le polemiche speciose. È vero! Domani partirò per la Cina, in missione istituzionale, per un viaggio organizzato e pagato interamente da privati e autorità Cinesi, senza che l'Umbria o lo Stato italiano versino un solo euro. La destinazione è Changsha, dove incontrerò il ministro cinese e le autorità locali. In quella città tra qualche mese sorgerà, infatti, un 'parco a tema' che ricostruirà' una parte di Umbria, in uno spazio gigantesco, da 30mila visitatori al giorno. Martedì 17 sarò in Aula per la seduta dell'Assemblea legislativa”. Così, in una nota, il capogruppo regionale del PD, Giacomo Leonelli che chiarisce in merito alle osservazioni sollevate al riguardo dal consigliere del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati.
Leonelli spiega poi che nello spazio in costruzione a Changsha “ci sarà la possibilità per tanti imprenditori del nostro territorio di farsi conoscere, per esportare e vendere i nostri prodotti in un'area del mondo che vuole costruire rapporti e relazioni con la nostra regione. La durata del viaggio era preventivata inizialmente in 6 giorni, con rientro previsto per venerdì 20 novembre. Io – conclude il capogruppo del PD - ho chiesto di rientrare già lunedì per essere presente alla seduta d'Aula convocata per martedì 17, nella quale tra le altre cose si voterà lo sconto del bollo per le auto storiche e la commissione di inchiesta su Gesenu. Basta questo o vogliamo divertirci a polemizzare un altro po' sui giornali locali?”
-----------------------------------
Per completezza di informazioni questa la nota che era stata diramata dal capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni:
“Dopo le Coop, anche l’agenzia viaggi ‘Regione Umbria’ merita immediata inaugurazione. Prosegue infatti incessantemente la nuova attività regionale di tour operator specializzato in viaggi intercontinentali”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati che aggiunge, “mentre le infiltrazioni mafiose cercano di spuntarla sul pubblico interesse, alcuni nostri consiglieri regionali volano brillantemente in Cina, dopo le invero memorabili escursioni negli Stati Uniti, in Brasile e in altri Paesi. Il Movimento 5 Stelle dice ‘basta’ alla deriva erratica dei consiglieri umbri; costoro hanno forse scambiato Palazzo Cesaroni per il Palazzo di Vetro”.
“Eppure – continua il capogruppo pentastellato -, quando si tratta di indire l’Assemblea legislativa per affrontare gli innumerevoli problemi dei cittadini, vengono frapposti mille problemi, quali, 'la Giunta è impegnata, 'l’assessore non c’è', 'la Presidente dovrà andar via', un pretesto dopo l’altro. Poi, quando ogni due settimane viene faticosamente convocata l’Aula, già alle 18 del pomeriggio è quasi tutto finito: forse perché si avvertono i primi languori, l’apericena urge, ‘la famiglia’ chiama. Ma a quando un sussulto di dignità, visti i noti mega-stipendi? A quando un empito di senso del limite”?
“Il M5S – scrive Liberati - chiede di sottoporre simili ‘missioni’ a specifiche autorizzazioni da parte dell’Assemblea legislativa. Parliamone. Fateci capire a cosa servono, visto che il Ministero degli Esteri è a Roma, non in Piazza Italia. Dopo l'anticipato quanto indegno 'rompete le righe' della seduta del 3 novembre scorso – conclude -, speriamo di poter discutere la nostra proposta direttamente al Consiglio di martedì prossimo. Se costoro, appunto, non saranno già partiti per qualche esotica meta”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago