Ecco il programma della due giorni di Orvieto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 388 344 4471

"Accoglienza, diritti, mutualismo".

Orvieto

Venerdi 13 novembre 2015:

L'Europa di frontiera

Chiostro di San Giovanni
Ore 18,30

Partecipano:

Nicola Fratoianni
Stefano Fassina
Oziem Onder

Modera:

Francesco Laticignola

Sabato 14 novembre 2015:

Palazzo dei Congressi
Ore 14.00

In pratica
Plenaria: idee e progetti a confronto

Palazzo dei Congressi
Ore 19.00

I lavori di una vita

Partecipano:

Marco Furfaro
Serena Sorrentino
Andrea Ricci

Modera:

Alessandro Capelli

 

TILT è una rete di persone e di associazioni, di singoli/e e di gruppi, in movimento. È un racconto comune, è un luogo di incontro e condivisione.

Si pone l'obiettivo di costruire la sinistra partendo dalla nostra generazione, quella costretta all'irrappresentabilità, ma che è stata protagonista del risveglio di questo paese. E intende farlo senza paura, facendo battaglia politica nei e fuori dai partiti, senza più essere disponibili ad essere utilizzati come falso strumento politico.

Tilt nasce per accogliere la voglia di una generazione e delle sue differenti voci di raccontarsi e di smettere di essere raccontate, affinché l'impegno di ognuno sia parte di un percorso collettivo. Sarà uno spazio aperto, una rete di relazioni di soggetti organizzati e di singoli che accoglie ragazzi impegnati nei movimenti, nelle associazioni, nei partiti. L'obiettivo è il contenuto, la forma uno strumento per vincere le battaglie: soggetti autonomi ed indipendenti che, mantenendo la propria identità, decidono di avere una prospettiva comune capace di disegnare quel pensiero lungo che oggi manca alla politica.

Tilt ha lo scopo di diffondere una cultura del cambiamento culturale, del modello di sviluppo e di consumo, a garanzia di una maggiore equità per le giovani generazioni. Si propone di sviluppare il rispetto dei diritti fondamentali, dei diritti civili e sociali, promuovendo la valorizzazione delle differenze e la diffusione di una cultura del rispetto e della partecipazione.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Telefono: 388.3444471

E-mail: tiltcamp@gmail.com

 

Sito facebook: https://www.facebook.com/Tiltcamp/timeline

Condividi