A Villa Umbra il seminario sui reati contro la pubblica amministrazione
PERUGIA – I reati contro la pubblica amministrazione sono stati al centro di un seminario organizzato dalla scuola umbra di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia e al quale hanno partecipato amministratori, dirigenti e funzionari della P.A.
Molte le tematiche trattate dai sostituti procuratori della procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Paolo Abbritti, e Mario Formisano: tra queste, le vecchie e nuove fattispecie nei reati contro la pubblica amministrazione, il difficile rapporto tra concussione e induzione indebita, i piani di prevenzione e anticorruzione, enti "pubblici" e reati contro la PA, i rapporti con la magistratura contabile, le ultime pronunce della cassazione e l'abuso di ufficio, "stalking" e maltrattamenti in ambito ospedaliero.
Nel corso dell'incontro i relatori hanno voluto ricordare il senso del messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rivolto ai giovani magistrati in occasione del loro incontro: e cioè che "il rapporto tra giustizia e sviluppo, tra equità e finanza pubblica, in una parola il contributo alla costruzione della democrazia, passa anche dal diretto impegno alla lotta alla corruzione".
La giornata è stata aperta con il saluto dell'amministratore unico, Alberto Naticchioni.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago