Segnali di recupero per l’economia umbra
PERUGIA - Dopo tre anni di flessione, nella prima parte del 2015 l'attività economica dell'Umbria ha mostrato segnali di recupero: lo dice l'aggiornamento congiunturale della Banca d'Italia, illustrato nella sede di Perugia dell'istituto.
Secondo lo studio di Bankitalia, la moderata ripresa della domanda interna in Umbria si è accompagnata a un'espansione delle esportazioni. Indicazioni favorevoli emergono anche dai giudizi degli operatori sulle prospettive per i prossimi mesi.
Presidente Marini: “Siamo sulla buona strada, crescita sopra la media nazionale”
"Siamo sulla buona strada. Gli ultimi dati della Banca d'Italia sull'economia regionale, che confermano i positivi trend di crescita e che vedono l'Umbria addirittura crescere sopra la media nazionale, ci consegnano fiducia". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per la quale "anche la manovra economica varata dal Governo e che il Parlamento si accinge ad approvare contiene elementi che puntano a stimolare e favorire ulteriormente la crescita, rafforzando così anche il clima di fiducia che sta accompagnando la ripresa economica".
"In Umbria - ha aggiunto la presidente - i dati indicano una importante crescita dell'export, dell'occupazione specie per i contratti a tempo determinato e un positivo andamento del credito che testimoniano la giustezza delle nostre politiche che in questi anni sono state indirizzate vero il sistema delle nostre piccole e medie imprese, soprattutto per favorire investimenti in ricerca, innovazione tecnologica, internazionalizzazione. Tali dati dimostrano altresì che la nostra regione è fermamente agganciata alle regioni del centro-nord. Questi positivi risultati, dunque – aggiunge la presidente - ci confortano e ci incoraggiano a proseguire in tal senso, come in effetti avverrà con la nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020, che abbiamo voluto orientare principalmente proprio nei settori della ricerca e innovazione, investimenti strategici, export e internazionalizzazione".
"Allo stesso tempo – afferma la presidente Marini - sono certa che le misure contenute nella Legge di stabilità sosterranno in maniera significativa le imprese e dunque il lavoro e l'occupazione, a partire dalla norma sul superammortamento al 140 per cento per gli investimenti, la diminuzione dell'Ires, l'eliminazione dell'Imu agricola, la proroga della cassa integrazione in deroga e tutte le altre agevolazioni e bonus occupazione previsti dalla manovra. Questo – conclude -, unito alle azioni che come Regione stiamo attuando ed attueremo, rappresenta un giusto mix per rendere robusta la crescita economica".

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago