Terni/ Visioni urbane: i Puc protagonisti della rivitalizzazione delle città
TERNI - Visione urbane, la rivitalizzazione delle città dell'Umbria, tra qualità ed identità. E' questo il tema della ricerca che verrà presentata a Palazzo Primavera, in via Giordano Bruno, il 6 novembre, con inizio alle 9 del mattino. Una iniziativa dell'Istituto nazionale di urbanistica, sezione Umbria, con il patrocinio del Comune di Terni.
La presentazione della ricerca commissionata dalla Regione Umbria è l'occasione per fare un bilancio sull'ultima stagione dei programmi urbani complessi legati alla programmazione comunitaria 2007-2014 e per riflettere sulle prospettive della riqualificazione e della rivitalizzazione dei centri urbani. Sono previsti gli interventi del sindaco Leopoldo Di Girolamo, del presidente regionale dell'Anci Francesco De Rebotti, dell'assessore all'Urbanistica Francesco Andreani.
La ricerca è presentata da Diego Zurli, Stefano Stanghellini, Franco Marini, Alessandro Bruni. I casi di studio sono illustrati da Roberto Meloni e Stefano Bufi. Commenti e proposte a cura degli ordini professionali degli architetti e degli ingegneri di Terni, del collegio geometri, dell'Ance Umbria, della Coop Casa e di Paolo Verducci del dipartimento di ingegneria dell'Università di Perugia. Le conclusioni ad opera dell'assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella.
"In un momento in cui - dichiara l'assessore all'Urbanistica Francesco Andreani - le iniziative di investimenti e promozioni regionali ed europei sul territorio sembrano con Smart City percorrere la strada di progetti immateriali e virtuali legati all’efficienza energetica e informazione, il convegno vuole proporre all’attenzione il tema sempre vivo della riqualificazione e rigenerazione del territorio, dell’intervento sulla città fisica e materiale, della promozione della qualità della forma urbana storica e contemporanea.
Nonostante la crisi, l’attività edilizia sul territorio non si è interrotta, la cura della città e del territorio, che non è solo manutenzione ma accompagna la trasformazione e la vitalità dell’identità civile del territorio, è un’azione sempre viva che il pubblico deve promuovere, sostenere e regolare, osservando nuove prospettive e nuove ipotesi di lavoro".

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago