Assegnato a Perugia il titolo di Capitale italiana Giovani 2016
PERUGIA - Perugia sarà Capitale italiana dei giovani per il 2016. Il titolo è stato assegnato al sindaco Andrea Romizi nel corso di una cerimonia al ministero del Lavoro e delle politiche sociali. "E' per noi una grande soddisfazione che siamo pronti a onorare" ha detto il primo cittadino.
Il titolo è stato conferito a Perugia per "l'impegno e la determinazione profusa dalla città tutta nel corso degli ultimi anni e che l'hanno portata ad essere finalista nella competizione europea per la Capitale dei Giovani".
"E' una bella notizia per la città, ma anche per tutta la regione”, ha commentato invece la presidente umbra, Catiuscia Marini. Che ha espresso "particolare soddisfazione" per la scelta e manifestato il suo apprezzamento per quanti in questi mesi "hanno lavorato e voluto questo importante titolo, a partire dalle associazioni giovanili che con entusiasmo hanno costruito un progetto che ha saputo conquistare il consenso generale".
"Soddisfazione e vivissime congratulazioni all'amministrazione comunale e alle associazioni di giovani che si sono attivate permettendo di raggiungere il prestigioso obbiettivo" sono stati espressi infine dalla presidente dell'Assemblea legislativa Donatella Porzi. "In bocca al lupo - ha aggiunto - anche per l'assegnazione del titolo di Capitale europea dei giovani 2018, per il quale Perugia, unica italiana, concorre per il secondo anno consecutivo".
"La nomina di Perugia quale Capitale italiana dei giovani 2016 rappresenta una soddisfazione e un segnale di luce ed entusiasmo per favorire il protagonismo delle giovani generazioni del capoluogo umbro e della regione: la dirlo è stato l'assessore regionale alla coesione sociale e al welfare, Luca Barberini.
"L'assegnazione a Perugia del titolo - ha aggiunto - è un grande riconoscimento per il lavoro svolto dal Forum Regionale dei Giovani e dal mondo dell'associazionismo giovanile, che hanno dato un esempio positivo di partecipazione è di cittadinanza attiva che la Regione ha avuto modo di sperimentare anche nel percorso che ha portato alla stesura della legge regionale in materia di politiche giovanili. Siamo convinti - ha concluso l'assessore - che questo riconoscimento darà slancio a molte iniziative utili a riportare le ragazze e i ragazzi umbri ad essere protagonisti degli spazi di partecipazione e coinvolgimento a partire dagli eventi importanti che segneranno il 2016. In questo momento di gioia per il grande risultato raggiunto che ci onora, la Regione continuerà a sostenere i giovani in un percorso che sappia valorizzarne il ruolo, non solo in prospettiva, ma nel presente"

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago