SAN GIUSTINO - Ancora non erano state inaugurate e già ragazzi e genitori hanno iniziato a utilizzare le casine di “LIBeROLIBRO”, mettendo a disposizione o prelevando libri.

Si è svolto infatti sabato scorso 17 Ottobre in prossimità della Scuola Media, plesso di Selci Lama il taglio del nastro del progetto del comune di San Giustino dal titolo “LIBeROLIBRO”. Nelle frazioni sangiustinesi sarà possibile trovare all’interno di piccole 'casette', libri che possono essere presi liberamente in prestito dai cittadini e dove sarà possibile riconsegnarli. Inoltre, se qualcuno ha dei libri e vuole metterli a disposizione dei propri concittadini, può portarli e renderli disponibili all’intera comunità.

Si tratta di un progetto totalmente innovativo, che prende spunto dai concetti di biblioteca di vicinato e bookcrossing. Le casette saranno per ora 10, poste nelle aree verdi in prossimità delle scuole e in altre zone delle frazioni sangiustinesi.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco Paolo Fratini, l’assessore alla Cultura Milena Crispoltoni, il vicesindaco Stefano Veschi, l’assessore Simone Selvaggi, i CVA di Selci e di Lama, i dirigenti scolastici, i ragazzi delle scuole elementare e media di Selci Lama, la cooperativa Poliedro assegnataria del progetto tramite MePa, gli uffici della biblioteca e cultura.

Dall’assessore Milena Crispoltoni un ringraziamento a tutti gli intervenuti, in particolare agli sponsor dell’iniziativa, ad iniziare dal Rotary Club di Città di Castello che attraverso la sua presidente Emilia Nardi ha contribuito in modo significativo mettendo a disposizione anche un centinaio di volumi. CVA di Lama, CVA di Selci in collaborazione con Pro Loco Selci, Poliedro Cultura,  falegnameria "La Linea di Castello" gli altri sponsor mentre le scuole, primaria e media hanno contribuito partecipando (e vincendo) al concorso "Trecento in bando", promosso dal Centro per il libro e la lettura, nell'ambito del Progetto " In vitro".

L’iniziativa, al quale è stato dato il via simbolico dallo stesso primo cittadino Fratini, che ha inserito un libro in una delle piccole biblioteche,  ha l’obiettivo di promuovere la lettura ma anche, come ha sottolineato l’assessore Crispoltoni nel suo intervento, creare una sorta di biblioteca diffusa con servizi sempre più vicini alla comunità promuovendo il senso civico e la collaborazione di amministrazione e cittadini.

Per info Biblioteca Comunale di San Giustino, via Anconetana 10 dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 18. Telefono 075/856607 e pagina Facebook LiberoLibro.

 

Condividi