Le Fere colpiscono e affondano il Bari per tre reti a zero
di Tommaso Sabatini
Non potevano fare di meglio le fere contro un Bari che viaggia nei piani alti della classifica e non si aspettava certo di essere travolto dall'undici rossoverde. Bel gioco, concentrazione e incisività in attacco, caratteristiche dimostrate da Vitale e compagni in un match che si è chiuso nei primi quarantacinque minuti con il ritorno al goal di Felipe Avenatti: unica nota stonata della giornata le presenze al Liberati dei tifosi rossoverdi ( circa tremila), anche se per sabato prossimo per il Derby umbro si prevede il tutto esaurito per quella che da sempre è, sia per i ternani che per i perugini, la "madre di tutte le partite". Primi venti minuti con le squadre che sembrano osservarsi senza osare più di tanto, tranne al 25' quando arriva la rete del vantaggio rossoverde: cross dalla sinistra di Furlan e Belloni di testa mette dentro la palla dell'uno a zero. Ma è una Ternana che ha fame, poco dopo ancora una rete di testa, questa volta a firma di Avenatti, l'attaccante uruguaiano che in questo campionato non aveva ancora brillato. Chiude i conti Cesar Falletti, entrato al posto dell'infortunato Grossi, con un destro che si infila sotto l'incrocio dei pali della porta difesa da Guarna. Il Bari non riesce a reagire e solo nella ripresa, al 56', un sinistro di Rosina impegna seriamente Mazzoni. Nel secondo tempo le fere amministrano il risultato anche se tentano qualche volta l'incursione per il quarto centro, nel finale Busellato solo davanti alla porta potrebbe calare il poker ma la difesa salva in corner. "Abbiamo fatto una gran partita che certamente ci dà fiducia, ma non dobbiamo commettere l'errore di pensare di essere già bravi - commenta nel dopo partita il mister rossoverde Breda - abbiamo ottenuto questa vittoria grazie al ritmo alto e alla mentalità. È il segno che abbiamo imboccato la strada giusta. Ho visto una squadra solida, compatta e con voglia di dimostrare qualcosa. Ci avviamo verso il derby con la stessa umiltà di sempre. Ottime le prove di Busellato, Furlan, Belloni e Falletti, bene anche Avenatti che è tornato al goal." Il tecnico dei pugliesi, Davide Nicola (ex gloria rossoverde), ammette la sconfitta e la superiorità degli umbri nel primo tempo " una partita non ci può sempre stare, oggi per noi è stata così, complimenti alla Ternana che ha saputo sfruttare al meglio i due contropiedi che hanno portato alle prime due reti". A fine partita l'amministratore delegato della società di Via Aleardi, Simone Longarini, scende negli spogliatoi per congratularsi con la squadra: "Quando la Ternana dà tutto e mantiene alta la concentrazione i risultati arrivano, sono contento della prova della squadra" dichiara il giovane e determinato patron rossoverde impegnato sempre di più nella difficile opera di ricomposizione dei rapporti tra la piazza e la società. Per i rossoverdi inizia una settimana impegnativa, con i tifosi carichi per la vittoria contro i pugliesi e che sperano nel bis sabato contro il Perugia di mister Bisoli.
IL TABELLINO
TERNANA (4-3-3): Mazzoni; Zanon, Gonzalez, Masi, Vitale; Busellato (41′ st Dianda), Coppola, Grossi (27′ pt Falletti); Belloni (21′ st Signorelli), Avenatti, Furlan. A disposizione: Sala, Valjent, Meccariello, Palumbo, Dugandzic. Allenatore: Roberto Breda.
BARI (4-3-3): Guarna; Sabelli, Di Cesare, Contini, Del Grosso; Defendi (26′ st Petropoulos), Donati (1′ st Porcari), Valiani; Rosina, Maniero, De Luca (1′ st Sansone). A disposizione: Micai, Rada, Gemiti, Donkor, Romizi, Di Noia. Allenatore: Davide Nicola.
ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova (assistenti Di Francesco e Bellutti).
MARCATORI: 25′ pt Belloni, 32′ pt Avenatti, 40′ pt Falletti.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago