La Fondazione Pietro Conti partecipa per la prima volta alla “NOTTE ROSSA” evento nazionale organizzato dalle Fondazioni DS in collaborazione con ARCI ed altre organizzazioni nazionali.

L’obbiettivo della Fondazione Pietro Conti come è noto è quello di valorizzare il patrimonio politico culturale della sinistra del ‘900 gestendo tra l’altro anche il patrimonio immobiliare frutto di tale storia.

L’adesione all’insieme delle iniziative promosse in tutta Italia dalla rete delle Fondazioni DS rientra tra queste finalità. Infatti la maggior parte delle iniziative messe in calendario per questo evento si svolgono in Case del Popolo di proprietà della Fondazione che vogliamo siano sempre di più i luoghi di aggregazione sociale e culturale del territorio ove insistono poiché questo era lo scopo di chi tanto si impegnò per la loro realizzazione.

Le proposte, non molte ma di qualità, tendono a riportare la riflessione su alcune delle figure fondamentali della storia della sinistra umbra a cominciare da Pietro Ingrao, recentemente scomparso, che è stato per decenni un punto di riferimento della sinistra umbra.

Si vuole così iniziare un percorso di riflessione e elaborazione collettiva che ci auguriamo possa vedere una crescente partecipazione dei cittadini.

P R O G R A M M A

Venerdì 16 Ottobre 

TERNI: sede Fondazione Via De Filiis: ottobre ore 17,00 assieme ad Associazione JONAS ARCI:

“Cari compagni …. Fraterni saluti” la figura di Alberto Provantini nella sinistra umbra con Marina Sereni, Leopoldo Di Girolamo, Renzo Patumi e Andrea Zingarelli.

FICULLE: Teatro Comunale: ore 21: Francesco Milani …. Il primo che ha studiato ….: La generazione del ’68 diventa classe dirigente con Fabrizio Bracco, Fausto Prosperini e Valentino Filippetti.

Sabato 17 Ottobre

PERUGIA: Casa del Popolo di Ponte Valleceppi: assieme ad ARCI Umbria: L’esperienza di Pietro Ingrao in Umbria: ore 17,00, con Fabrizio Bracco, Claudio Carnieri, Roberto Vicaretti e Stefano Fancelli.

Domenica 18 Ottobre

AMELIA (TR): Casa del Popolo di Fornole: ore 20,00: inaugurazione della casa del Popolo dopo la ristrutturazione e serata sui Costruttori di Democrazia nell’Amerino con cena popolare con Riccardo Maraga e Renzo Patumi.

Nelle prossime settimane proseguiremo con altre iniziative tra le quali: 

CITTA’ DELLA PIEVE (PG): Casa del Popolo di Moiano: Lancio del Progetto di Archivio storico della sinistra nel Comprensorio del Lago Trasimeno.

PERUGIA: Casa del Popolo di Sant’Egidio con ARCI UMBRIA E ANPI: 70 anni dalla Resistenza. 

TERNI: avvio opera catalogazione quadri di proprietà della Fondazione presso la sede di Via Mazzini (opere offerte al PCI dagli anni 50 agli anni 80 anche da autori di buona notorietà): con l’obbiettivo della realizzazione di una mostra.

Condividi