Magione/ Partiti i lavori di ripulitura di fossi e corsi d’acqua
MAGIONE– In vista delle piogge autunnali sono in corso nel territorio di Magione le attività di manutenzione e ripulitura di fossi, rii e corsi d'acqua con interventi che riguarderanno, in particolare, i territori delle frazioni di Montesperello e Vallupina da parte della Provincia di Perugia e della Comunità Montana.
In fase di esecuzione i lavori nella zona di Montesperello che interessano il reticolo idrico di riferimento dell’emissario, completamente ripulito e rimesso in funzione lo scorso anno, e, in particolare, i fossi Cainella, Dellacroce, Poggiaccio e Poggio Sfondato. I corsi d’acqua verranno ripuliti degli alberi caduti in alveo e di quelli a rischio. Verranno inoltre riprofilati o ricostruiti gli argini dove necessario. Il costo dell’intervento, realizzato dalla Provincia di Perugia e finanziato con fondi regionali, è di circa 93mila euro. I lavori, iniziati il 5 ottobre si concluderanno, condizioni climatiche permettendo, entro la fine di dicembre.
Partiranno invece nella seconda metà di ottobre i lavori di pulizia dei fossi Lavatoio, Cascami e Paccone in località Vallupina. Si tratta di canali, come spiegano i tecnici della Comunità Montana ente che eseguirà i lavori, ostruiti da canne palustri e vegetazione arbustiva che impediscono il normale deflusso delle acque. I tratti interessati sono di 900 metri per il fosso Lavatoio, 829 metri per il Carcani e il 520 metri per il Paccone. Nelle aree d’intervento, oltre all’eliminazione delle canne palustri e della vegetazione arbustiva verrà effettuato il taglio selettivo di alberature. I lavori, finanziati dalla Regione dell’Umbria, avranno un costo di circa 28mila euro.
Al fine di garantire un corretto deflusso delle acque piovane in tutto il territorio è stata rinnovata dall’amministrazione comunale di Magione l'ordinanza che obbliga i proprietari frontisti a ripulire i fossi in aree private. I proprietari dovranno provvedere alla ripulitura di tutto il sistema di canali e fossi che passano sulle loro proprietà, con opere adeguate alla portata di acqua che devono smaltire, con particolare attenzione al livello di scorrimento, impedendo così ristagni o rallentamenti. L’ordinanza dà indicazioni anche sulla manutenzione di piante, siepi o costruzioni poste lungo le strade per le quali è necessario provvedere a tutte quelle opere che possano garantire l’incolumità pubblica e a non arrecare danno alle strade ed alle relative pertinenze.
Le opere di ripulitura e sistemazione dovranno essere effettuate, per l’anno corrente, entro il 5 novembre. La Polizia municipale effettuerà controlli in tutto il territorio comunale multando, con sanzioni amministrative da 25 a 500 euro, gli inadempienti. Qualsiasi danno dovesse verificarsi a causa del mancato adempimento dei lavori descritti nell’ordinanza sarà direttamente risarcito dagli inadempienti, unitamente a tutte le spese che verranno sostenute dall’ Amministrazione.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago