Seminario sui rapporti di lavoro flessibili, tra jobs act ed agenzia interinale
Perugia – "I rapporti di lavoro flessibili dopo la riforma della pubblica amministrazione" è il titolo del corso, organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica, che si svolgerà martedì 13 ottobre, alle ore 9, a Villa Umbra di Pila. Il corso è stato accreditato presso l'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Perugia con il riconoscimento di 7 crediti formativi.
La giornata sarà a cura di Roberto Sarra, avvocato giuslavorista del Foro di Roma, che approfondirà, tra i principali argomenti, la "flessibilità" nei rapporti di lavoro, il concetto di flessibilità nel diritto del lavoro: le ragioni della flessibilità; le conseguenze della flessibilità e la regolamentazione della flessibilità in una prospettiva storica; il lavoro flessibile nel pubblico impiego; il concetto di flessibilità nel pubblico impiego; la regolamentazione della flessibilità tra disciplina comunitaria e disciplina nazionale; il Decreto Legislativo 165/2001 e la sua evoluzione normativa; il Jobs Act ed i decreti attuativi; la "Riforma Madia"; la nuova flessibilità funzionale: la conciliazione vita-lavoro dei dipendenti pubblici; il congedo parentale e le modifiche del Jobs Act; i diritti per i genitori dei bambini portatori di handicap grave; i diritti delle lavoratrici vittime di violenza di genere; la flessibilità esterna ed il contratto a termine; il trattamento economico e giuridico del lavoratore; il contratto di somministrazione di lavoro; il trattamento economico e giuridico del lavoratore; le procedure di selezione dell'agenzia interinale; la flessibilità nei rapporti di lavoro parasubordinato ed autonomo: gli incarichi di collaborazione esterna nella pubblica amministrazione.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago