Svincolo Scopoli/Il Mibac blocca il progetto. Leonelli (Pd): si muova la Regione
PERUGIA – Il capogruppo del PD, Giacomo Leonelli, interroga la Giunta regionale per sapere “quali iniziative si intendano concretamente adottare presso le sedi competenti per scongiurare la mancata realizzazione dello svincolo di Scopoli”.
“Lo svincolo di Scopoli – si legge nell'atto - consiste nella realizzazione delle rampe di accesso e uscita che collegherebbero la Valmenotre con la statale 77 della Valdichienti, così come progettato e modificato in base alle osservazioni della Sovrintendenza regionale ed è pertanto una infrastruttura di rilevanza strategica al fine di interrompere l’isolamento della zona montana interessata. I territori coinvolti sono di indubbio valore naturalistico e paesaggistico e proprio attraverso la realizzazione dello svincolo in oggetto, potrebbero trovare nuovo slancio verso la crescita e una nuova fase di sviluppo economico, turistico e culturale. Senza la realizzazione di tale opera – si precisa nell'interrogazione - la zona interessata rischierebbe di andare incontro ad un progressivo isolamento e abbandono visto che lo svincolo rappresenta l’unico collegamento viario attraverso il quale far partire il rilancio di quel territorio”.
“Lo svincolo – prosegue - può ben considerarsi non solo come opera essenziale in funzione delle esigenze di mobilità del territorio regionale, ma anche come elemento fondamentale di sicurezza in un tratto stradale di molti km costituito da viadotti e gallerie che, in assenza di questo svincolo, non avrebbe alcun altro punto di ingresso e uscita dall’infrastruttura stradale di nuova costruzione. Inoltre – conclude Leonelli nell'interrogazione -, da quanto emerge a seguito di atti prodotti dal Ministero dei Beni e Attività Culturali, l'opportunità della realizzazione dello svincolo sarebbe pregiudicata con l'ovvia conseguenza che l'area della "montagna folignate" si troverebbe ad essere semplicemente sfruttata dall'infrastruttura. Senza alcun vantaggio diretto per i cittadini residenti e per le attività del territorio”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago