Riorganizzazione comunale/ Fp Cgil: Giunta Terni rispetti ciò che delibera!
TERNI - Dopo aver passato mesi a discutere sulla riorganizzazione della macchina comunale, dei cambiamenti necessari all’interno dell’Ente, la CGIL FP, nella prospettiva di rilanciare la figura del dipendente pubblico, nonché di dare maggiori stimoli e motivazioni al personale del Comune, prende atto che l’Amministrazione si è arenata sulla questione della individuazione del numero di posizioni organizzative, figure necessarie e strategiche per il funzionamento della macchina comunale.
La CGIL FP già si era pronunciata su questa questione dichiarando di voler la riduzione del numero delle p.o. e quindi di utilizzare il risparmio del Fondo per poter incrementare la produttività o per poter consentire le progressioni orizzontali.
Ieri, 30 settembre, si sono svolti due incontri aventi all’ordine del giorno le progressioni orizzontali: prima un incontro politico con l’Assessore al personale e poi una trattativa con la sola parte trattante pubblica (Dirigente al personale per intenderci); abbiamo sottolineato che la disponibilità del Fondo per le progressioni, così come presentato, non può ritenersi definitiva in quanto la possibile riduzione del numero p.o. potrebbe comportare maggiori risorse su cui poter ragionare.
Sempre ieri inoltre, la CGIL FP ha dichiarato in trattativa che risultano nel Bilancio di Previsione 2015 risorse finanziarie relative all’attuazione dei Piani di Miglioramento. L’attuazione di tali Piani ha generato risparmi per l’Ente che per norma possono confluire nel Fondo della Produttività 2016 e favorire così un maggior numero di progressioni orizzontali.
Di fatto comunque denunciamo la fase di “stallo” che vive la macchina comunale.
Il modello di riorganizzazione che è stato approvato e condiviso da tutta la Giunta ormai da mesi non trova alcuna applicazione e il tanto decantato cambiamento annunciato anche dal Sindaco in realtà rischia di essere una bolla di sapone. E paradossale diventa il fatto che oggi sia il Sindacato a sollecitare l’amministrazione verso l’attuazione del nuovo modello che era stato fonte di manifestate criticità ed osservazioni, spesso non ascoltate….Pertanto sollecitiamo il Sindaco e la Giunta a ritrovare quella “loro” determinazione, quel “andare avanti” nonostante le criticità sollevate e favorire il cambiamento così come riportato negli atti politici di attuazione di una riforma dell’Ente!
Fp Cgil Umbria
Silvia Pansolini

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago