Province/ Mozione unanime Consiglio regionale per mantenimento posti lavoro
PERUGIA – L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità dei 17 consiglieri presenti una mozione, firmata da tutti i capigruppo, che impegna la Giunta regionale, “considerato il lavoro ricognitivo presso i Comuni e le altre strutture regionali per l'individuazione di reali e concrete prospettive per i dipendenti delle Province”, a “promuovere presso tutte le sedi competenti una azione incisiva tesa al mantenimento degli equilibri di bilancio, alla tutela dei posti di lavoro e all'efficienza dei servizi erogati alla comunità regionale”.
L'atto di indirizzo è stato elaborato dopo l'incontro con una delegazione dei lavoratori delle Province di Perugia e Terni, durante il quale l'assessore Luca Barberini ha comunicato gli esiti della ricognizione sul problema effettuata nella riunione di Giunta di ieri: “Nella riunione – ha detto - è emerso che 181 lavoratori delle Province potranno essere trasferiti in Regione, altri 40-42 lavoratori potranno essere collocati in altri enti regionali, fra i quali 20-22 nella sanità. Per i Centri per l'impiego, inclusi i precari, contiamo di arrivare ad una soluzione entro la fine dell'anno”.
“Il problema della riforma – ha spiegato l'assessore – è stato quello di scaricare il reperimento delle risorse su Regioni e Comuni, gli enti che hanno subito maggiori tagli, meno 25 per cento le prime, meno 20 per cento gli altri. La situazione nuova è che si è appreso che le Province in dissesto sarebbero almeno 30, con situazioni anche esplosive, e non riguardano solo quelle del Mezzogiorno e dell'Umbria. Il punto fondamentale è che non si licenzia nessuno, a seconda delle disponibilità che vi ho già rappresentato e di altre future che potranno essere messe a disposizione dagli enti. Per quanto riguarda i lavoratori della Polizia provinciale ci sono Comuni che hanno manifestato interesse ad assumere questo personale, che sarebbe escluso dalle limitazioni previste dal Patto di stabilità. A breve ci sarà una riunione con i Comuni. Giovedì è prevista la Conferenza Stato-Regioni sul problema dei servizi per l'impiego. Nella legge di stabilità si sta pensando di risolvere lo squilibrio finanziario delle Province, quindi ci saranno risorse addizionali”.
Infine, rispondendo a domande poste dai lavoratori presenti, Barberini ha comunicato l'impegno della Giunta a non chiudere, come paventato, sedi sul territorio: “i servizi saranno mantenuti anche nelle sedi periferiche – ha detto l'assessore – semmai si cercheranno sedi meno onerose per abbassare i costi degli affitti”.
Anche le opposizioni hanno convenuto sulla necessità di una linea comune per risolvere il problema dei lavoratori delle Province: Ricci (portavoce centrodestra e liste civiche) ha proposto una mozione “tecnica” di sostegno e Liberati (M5s) ha detto di essere “disponibile a seppellire l'ascia di guerra per venire incontro alle urgenti necessità dei lavoratori”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago