Lidia Menapace, Io Partigiana, sei incontri in Umbria e Toscana
Lidia Menapace, è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l’aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco… E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell’Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, “Lidia resisté”; e la Menapace continua ancora oggi a combattere. Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani
Il libro
IO,PARTIGIANA fornisce «… a chi non sa e non conosce, uno squarcio di umanità, non abbellita, ma realisticamente e con semplicità raccontata» come giustamente dice Carlo Smuraglia, presidente nazionale dell’Anpi. Mi sentirei di consigliarlo come regalo per le giovani generazioni per introdurli ad un mondo, ad un’epoca sempre più relegata nel passato che poi non è tanto lontano e, invece, purtroppo sempre ben presente nei fatti di cronaca politica anche violenti dei nostri giorni.
Incontri 2015 con Lidia Menapace
Città di Castello
Lunedi 28 settembre
Ore 18,00
Piazza Gabriotti Sala dei Gruppi Consiliari
Presentazione del Libro IO,PARTIGIANA
Con l’autrice Lidia Menapace
Saluti dell’Amministrazione Comunale
Nicoletta Boldrini Centro Pari Opportunità
Anna Pacciarini ANPI
San Giustino
Lunedi 28 settembre
Ore 10,00
Sala del Consiglio Comunale
Gli studenti incontrano Lidia Menapace Partigiana
Ore 11,30 Viale Fabbrini Posa della Targa “Donne nella Resistenza”
Paolo Fratini Sindaco
Milena Ganganelli Crispoltoni Assessore
Raffaella Reali Dirigente Scolastico
Mari Franceschini ANPI
Perugia
Martedi 29 settembre
Ore 18,30
Via del Cortone 9
Incontro sul tema “Attualità ed attuazione della Costituzione”
con le Partigiane Lidia Menapace e Mirella Alloisio
Arezzo
Mercoledi 30 settembre
Ore 17.00
Palazzo Della Provincia “Sala dei Grandi”
Presentazione del Libro IO,PARTIGIANA
Con l’autrice Lidia Menapace
Roberto Vasai Presidente della Provincia di Arezzo
Patrizia Gabrielli Università di Siena
Umbertide
Giovedi 1 ottobre -
Ore 18,00
Cinema Metropolis
Presentazione del Libro IO,PARTIGIANA
Con l’autrice Lidia Menapace
Saluti dell’Amministrazione Comunale
Umberto Zoppo ANPI
Sansepolcro
Venerdi 2 ottobre
Ore 18,00
Sala Biblioteca Comunale
Presentazione del Libro IO,PARTIGIANA
Con l’autrice Lidia Menapace
Daniela Frullani Sindaco
Patrizia Fabbroni ANPI
Organizzano:
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia:
Comitato Provinciale Perugia
Comitato Provinciale Arezzo
Sezione di Città di Castello
Sezione “Bonfigli-Tomovich”Perugia
Sezione di Umbertide
Sezione di Sansepolcro
Sezione di Sangiustino-Citerna

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago