Al via le analisi da parte di Arpa Umbria sui bioshopper
PERUGIA - Oggi 24 settembre il Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza ha inviato ai laboratori di Arpa Umbria i primi campioni, provenienti da tutt’Italia, per l’analisi di verifica delle caratteristiche e della veridicità delle diciture di biodegradabilità e compostabilità apposte sugli shopper ai sensi della normativa italiana in materia.
E’ l’avvio della partnership siglata, alcuni mesi fa, da Arpa Umbria e Assobioplastiche per assicurare il supporto dei laboratori pubblici agli organi accertatori nelle azioni di contrasto, alle violazioni di legge sui sacchi di asporto merci e su quelli per la raccolta differenziata dei rifiuti organici.
Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizie provinciali e locali nonché gli organi di polizia amministrativa e giudiziaria possono così avvalersi dei laboratori scientifici dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente dell’Umbria. Possono usufruire delle analisi pubbliche anche le amministrazioni comunali e i gestori locali dei servizi di raccolta dei rifiuti per contrastare il flusso di materiali fuorilegge di dubbia provenienza che inquina il mondo della distribuzione commerciale e dei servizi ambientali nel nostro Paese.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago