Ue/ Alla Marini la guida della Commissione affari europei e internazionali
PERUGIA – La Conferenza delle Regioni, nell’ambito della ridefinizione delle proprie competenze, ha attribuito alla Regione Umbria la titolarità della Commissione Affari europei e internazionali che comprende le materie, oltre che degli affari europei e internazionali, relative ai rapporti internazionali e con l’Unione europea delle Regioni, fondi europei, fondo sviluppo e coesione, aiuti di Stato, Regioni marittime e del Mediterraneo, cooperazione con i paesi in via di sviluppo, promozione all’estero.
Si tratta per la Regione Umbria – che precedentemente svolgeva la funzione di coordinatore vicario commissione sanità – di un importante riconoscimento, ed è coerente con il lavoro che attualmente svolge la presidente Catiuscia Marini nell’ambito del Comitato delle Regioni d’Europa su tutte le questioni legate alle politiche comunitarie e dei fondi europei.
Va sottolineato che la commissione ha competenza sui due principali strumenti delle politiche delle politiche di sviluppo a disposizione delle Regioni.
“Con questa scelta – ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini – la Conferenza delle Regioni mi affida un compito impegnativo e un ruolo di responsabilità che spero di svolgere con impegno. Sento il dovere di dedicare la necessaria attenzione a questo lavoro, in quanto si tratta di gestire materie molto rilevanti per le Regioni e le loro comunità”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago