PERUGIA - Il coordinamento della Sinistra del Partito Democratico dell’Umbria ha presentato il proprio programma di lavoro per i prossimi mesi, il percorso verso gli Stati Generali della Sinistra Umbra, la necessità viene imposta dalla fortissima regressione, vista in questi ultimi anni, della partecipazione dal basso agli appuntamenti politici. La Sinistra del PD dell’Umbria vuole della Sinistra del Partito Democratico dell’Umbria ha presentato il proprio programma di lavoro per i prossimi mes, far incontrare la società umbra con i temi politici principali, quelli ipotizzati come priorità per l’Umbria e per il Paese.

Il percorso parte con l’incontro di giovedì 17 con Roberto Speranza e proseguirà la prossima settimana con gli appuntamenti previsti a Casa del Diavolo (PG)  da giovedì 25 a domenica 27 settembre, in cui si parlerà del futuro della sinistra con Alfredo D’Attore e Francesco Laforgi; del futuro dell’Umbria con i Consiglieri Regionali Biancarelli, Chiaccheroni, Rometti e Solinas. Il tema delle riforme, particolarmente attuale quella del Senato, sarà trattato da Miguel Gotor e Vannino Chiti; mentre una riflessione sul PD sarà svolta da Nico Stumpo e Andrea De Maria.

Per i prossimi mesi è stato progettato un percorso molto ambizioso di dodici seminari, per definire temi, identità politica e programmatica della Sinistra umbra, affiancato da incontri con esponenti nazionali come Bersani, Cuperlo, D’Alema.

Quindi la Sinistra Umbra riparte dall’iniziativa politica, aprendo sui territori una discussione che deve essere ampia e partecipata, perché questo partito deve tornare a discutere tra la gente, e farlo discutendo nel merito, per dare una identità chiara al Partito Democratico e dare rappresentanza vera alle donne a gli uomini della sinistra di questa Regione e di questo Paese.

Condividi