PERUGIA - Il 14 settembre 2015 anche nel comune di Perugia inizia l’anno scolastico per la maggior parte degli istituti. All’uscita dalle lezioni gli studenti si ritroveranno in Piazza IV Novembre per svolgere un flash mob contro la legge 107, ex Buona Scuola. Il flash mob è stato organizzato al fine di contrapporsi alla Buona Scuola e ricostruire una riforma che veda come protagonisti gli studenti.

Durante lo scorso autunno abbiamo sperato di poter instaurare un dialogo con il governo come ci era stato comunicato dal governo stesso. Le nostre proposte non sono state accettate tanto che durante quest’estate la Buona scuola è diventata legge.

La piramide composta da libri è il simbolo di una scuola che si costruisce dal basso attraverso le proposte di chi la scuola la vive tutti i giorni. Il primo giorno di scuola sarà solamente l’inizio delle nostre mobilitazioni autunnali. Fino dal primo giorno di scuola saremo schierati dalla parte degli studenti per batterci per i nostri diritti. Una riforma che sia veramente buona permette un futuro migliore.

Luigi Leone Chiapparino, coordinatore di Altrascuola-Rete degli studenti medi Perugia, afferma: “ Scendiamo in piazza per far comprendere quanto la scuola sia importante per il presente e il futuro di tutti gli studenti. L’ex Buona Scuola, attuale legge 107, ha di buono solamente l’aggettivo poiché non ci sono le proposte decennali degli studenti come ad esempio la riforma dei cicli, le proposte per una didattica partecipata da parte degli studenti, l’innalzamento dell’obbligo scolastico fino ai 18 anni.”

Altrascuola-Rete degli studenti medi Perugia

Condividi