Si del Consiglio Comunale Foligno alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Ieri il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno di adesione alla manifestazione, presentato da Elisabetta Piccolotti, capogruppo di Sinistra Ecologia Liberta e dal consigliere Elio Graziosi, e poi sottoscritto anche da tutto il gruppo del Pd.
Ecco il testo approvato:
ORDINE DEL GIORNO
OGGETTO:ADESIONE ALLA MANIFESTAZIONE “MARCIA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI”
Premesso che:
L'arrivo in Europa di un grande numero di migranti e rifugiati provenienti da paesi in guerra o in condizioni economiche estremamente difficili interroga le coscienze di tutti i cittadini, le istituzioni italiane e i governi europei.
Le morti provocate dai lunghi viaggi in condizioni inaccettabili che rifugiati e migranti debbono affrontare per scappare dai loro paesi d'origine impongono all'Unione Europea e all'Italia di cambiare le norme sull'immigrazione, quelle sul diritto d'asilo, di ampliare i piani per il salvataggio in mare dei migranti sostituendoli a missioni che hanno lo scopo prioritario del controllo delle frontiere, di riorganizzare il sistema dell'accoglienza in un modo più sostenibile e umano.
Considerato che:
Alcune personalità del mondo dello spettacolo e della cultura hanno lanciato un appello per dire che i migranti sono "gli uomini scalzi del secondo millennio. E noi stiamo con loro" e hanno convocato una marcia che si svolgerà a Venezia, durante la mostra del Cinema, l'11 settembre 2015.
.
“La marcia delle donne e degli uomini scalzi" non vuole essere solo un evento mediatico, simbolico: infatti oltre all'adesione di registi, attori e intellettuali famosi del panorama italiano, la marcia sarà sostenuta da molte realtà della società civile, sia del mondo cattolico che di quello laico che si impegnano ogni giorno per i diritti dei migranti e l’accoglienza.
La Marcia vuol essere anche un modo per chiedere con forza i primi necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali, e nello specifico:
1. certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature;
2. accoglienza degna e rispettosa per tutti;
3. chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti;
4. creazione di un vero sistema unico di asilo in Europa superando il regolamento di Dublino.
I firmatari dell'appello hanno invitato tutti ad aderire alla loro iniziativa, e ad organizzare la stessa marcia anche in altre città italiane ed europee; di conseguenza un gruppo di singoli cittadini e associazioni di Foligno ha condiviso l'appello e convocato la 'Marcia delle donne e degli uomini scalzi' anche nella nostra città.
L'appuntamento a Foligno è per Venerdì 11 settembre 2015, dalle ore 18:00, con partenza da Porta Romana e arrivo in Piazza della Repubblica alle ore 19.30
Tutto ciò considerato e premesso il Consiglio Comunale impegna la Giunta e il Sindaco:
ad aderire alla manifestazione, a pubblicare l'appello e l'appuntamento della manifestazione sugli organi istituzionali di comunicazione dell'Ente, ad esporre la bandiera della pace dal balcone di Palazzo Comunale per tutta la durata della marcia.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago