“Sul progetto geotermico di Castel Giorgio sono necessari ulteriori e più approfonditi studi rispetto all'impatto ambientale e alle potenziali ricadute sul territorio. L'auspicio è che nella riunione di oggi, in programma al Mise (conferenza dei servizi), vengano affrontate con intelligenza e realismo tutte le situazioni legate al progetto”.

Così il capogruppo regionale di 'Umbria più uguale', Giuseppe Biancarelli che in proposito invita la Regione ad ascoltare “l'ampio fronte del 'no' costituito sia dai cittadini dei territori interessati, umbri e laziali, sia le stesse istituzioni locali.

La scelta – aggiunge – deve tenere conto di ogni particolare, a partire eventualmente dall'utilizzo delle migliori tecnologie esistenti”.

“Per quanto mi riguarda – assicura in conclusione Biancarelli – continuerò a monitorare attentamente l'evolversi della situazione, con la
convinzione che ogni priorità va riconosciuta alle istanze provenienti dai territori interessati a cui la politica deve garantire la massima attenzione e trasparenza”.

Condividi