BASTIA UMBRA - A distanza di oltre 4 anni dalla scelta dell'amministrazione Ansideri di riapertura al traffico di Piazza Mazzini sarebbe opportuno fare qualche piccola riflessione.

Tralasciando lo stato impietoso cui ormai è ridotto il manto stradale di una piazza trasformata in un parcheggio, va doverosamente ricordato che l'apertura sperimentale era stata fortemente voluta dal sindaco Ansideri per ridare vitalità a quella parte del centro storico che, a differenza della parte sud della piazza, da sempre aperta al traffico e con posteggi auto, aveva sofferto un grave e progressivo abbandono portando alla chiusura di diverse attività economiche.

“L'intervento mira a mettere nelle stesse condizioni di operatività economica e di concorrenzialità le imprese commerciali in tutto il centro urbano”; con queste parole il Sindaco Ansideri aveva promosso questo intervento.

Bene, a distanza di oltre 4 anni, questa scelta sperimentale quali risultati ha prodotto?

Nessuno! Attività commerciali, pur con i parcheggi direttamente davanti, hanno aperto e richiuso di continuo. Ad oggi il numero delle attività commerciali chiuse è lo stesso, se non peggiore, di quello delle attività chiuse dalla scelta di riapertura al traffico nel gennaio 2011. Ma non solo!

Anche nella parte sud della piazza attività commerciali chiudono i battenti!

La nuova viabilità del centro storico, compresa la realizzazione delle due rotatorie – in modo particolare di quella di fronte al Cinema Esperia – per il ripristino del doppio senso di circolazione nel tratto tra via Roma e via Firenze, non avrebbero dovuto migliorare la vivibilità e l'accessibilità del centro urbano?

Non sarebbe opportuno valutare l'incremento di incentivi economici e/o sgravi fiscali per rilanciare le attività nel centro storico e non solo?

Non sarebbe opportuno intraprendere un'opera di riqualificazione seria di quella che dovrebbe essere una piazza, anzi la piazza di Bastia, intesa come luogo – area pedonale – di socialità e socializzazione di una comunità e non un parcheggio per di più dissestato?

Anziché fare gli esperimenti sarebbe adeguato ragionarle le cose!

Giacomo Giulietti

Segretario Circolo PD – Bastia Centro

Condividi