Metalmeccanici/ La Fim Cisl primo sindacato in Umbria?
TERNI - La Fim Cisl in Umbria, sorpassa la Fiom e diventa primo sindacato. I dati organizzativi sono stati illustrati nel corso del direttivo regionale di questa mattina a Terni alla presenza del Segretario Generale Nazionale della Fim Cisl Marco Bentivogli, al Consiglio generale della Fim Cisl Umbria.
E’ stata anche l’occasione per tracciare un bilancio rispetto alla rappresentanza e al numero degli iscritti che come confermato anche dai dati diffusi dalla Fiom Cgil nazionale, la Fim Cisl in Umbria è oggi la prima organizzazione per numero di iscritti e con il 36% dei consensi nei rinnovi Rsu. Primi a livello regionale e all’AST di Terni, all’Ilserv, Tubificio, Sdf, Oma, Jp, Ims Isotta, Grifoflex, Cmc, Sitem,”Sono a Terni per ringraziare il lavoro che quotidianamente i delegati e gli attivisti svolgono all’interno delle Aziende. Un dato che si è ormai consolidato in questa regione, come in Puglia, in Friuli. I lavoratori vogliono sindacalisti e sindacato che fanno al 100% solo sindacato.
All’ordine del giorno l’illustrazione e la discussione sull’ipotesi di piattaforma per rinnovare il contratto per tutelare i lavoratori e rilanciare l’industria metalmeccanica, contratto che scade a dicembre. Dal punto di vista economico la richiesta di aumento nel triennio 2016-2018 è di 105 euro. La cifra richiesta dai due sindacati è ben lontana dai 2,67 euro indicati da Federmeccanica. Altri pilastri sono la riforma dell’inquadramento unico e la formazione professionale, partecipazione e welfare integrativo.
“Questo sarà il rinnovo più difficile della storia dei metalmeccanici -afferma Marco Bentivogli- perché la controparte non vuole rinnovare il contratto ma la nostra è una piattaforma programmatica e pragmatica che guarda alla fabbrica del futuro. La necessità di un salto di qualità del lavoro e della professionalità nellíambito di un percorso di innovazione organizzativa orientato alla qualità delle produzioni e dei processi produttivi richiede un investimento sulla formazione in termini progettuali verso quelli saranno i lavori del futuro, verso quella che sarà l’Industry 4.0″.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago