Alta Velocità/Per la Stazione Media Etruria una scelta condivisa con i territori
CITTA’ DELLA PIEVE – Sul tema dell’Alta velocità, il sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo interviene chiedendo massima condivisione e coinvolgimento dei territori in merito a scelte determinanti per economia, sviluppo e infrastrutture. La nota del sindaco Scricciolo arriva a seguito della notizia diffusa in questi giorni che vorrebbe l'indicazione di Farneta (Cortona) come probabile scelta per la realizzazione della stazione “Media Etruria” sulla linea ferroviaria dell'Alta Velocità.
“L'indicazione-indiscrezione, riportata dalla stampa prima di essere fatta oggetto di incontri e confronti nei tavoli istituzionali e politici, è già di per se dimostrazione di scarsa sensibilità ed attenzione da parte di chi ha ruoli ed incarichi di responsabilità - spiega il sindaco pievese - La scelta, come si può ben capire, avrà ripercussioni enormi sui territori e la rassicurazione che sarebbe stata la più ponderata e razionale possibile non sembra sia stata rispettata”.
Questione di criteri, “Si rammenta come uno dei requisiti essenziali per l’individuazione fosse quello dell'intermodalità del collegamento – puntualizza Scricciolo - La capacità cioè che la stazione fosse collegata alla normale rete ferroviaria e stradale. Se la scelta sarà confermata questo principio risulta completamente disatteso visto che nella località indicata le linee ferroviarie, lenta e veloce, sono particolarmente distanti. Linee che invece risultavano affiancate proprio a Ponticelli (Umbria) punto equidistante tra Roma e Firenze e posto a ridosso dell'autostrada A1”.
E infine il lancio del summit, “Chiusi lo scorso anno venne candidata a fermata intermedia dell'Alta Velocità da una vasta rappresentanza dei territori delle Provincia di Siena, dal Trasimeno, dall'Orvietano e da altre aree della Provincia di Perugia – conclude il sindaco - Questi territori debbono nuovamente ritrovarsi per rivendicare attenzione nelle scelte nel rispetto di metodi, finalità e regole che privilegino il risparmio e l'efficienza. Lo faremo già settembre con un summit del territorio che saremo lieti di ospitare qui a Città della Pieve affinché collegamenti funzionali ed indispensabili, per evitare marginalità e decrescita, vengano garantiti a quest’area vasta”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago