“Il nuovo caporalato legalizzato. Il successo del precariato assoluto”
PERUGIA - “Contestiamo alla radice il sistema Garanzia Giovani, modello europeo rivelatosi del tutto inadatto a un Paese come il nostro, già privo di tutele e di reddito di cittadinanza”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, commenta le valutazioni espresse dai rappresentanti della Giunta in merito all'efficacia del programma.
Sul “presunto successo di Garanzia Giovani” Liberati afferma: “Oggi veniamo a sapere dall'assessore regionale Fabio Paparelli che ben 2mila giovani avrebbero trovato lavoro in Umbria. Ci piacerebbe sapere quale lavoro, forse uno occasionale e a liquidazione straposticipata? Un lavoro senza adeguati diritti economici, sociali, previdenziali sarebbe lavoro o piuttosto i decisori apicali stanno ingrossando le fila del nuovo caporalato legalizzato?”.
Andrea Liberati sottolinea che “giovani e meno giovani passano oggi invariabilmente tra voucher e tirocini, nell'assoluta precarietà, venendo pagati pochissimo, quando accade dopo mesi e mesi, senza nemmeno il diritto alla malattia: non si può essere soddisfatti di questa scandalosa situazione. Garanzia Giovani è l'ultima espressione vuota e retorica di un meccanismo insano, articolato nel tempo, atto a travolgere i residui diritti fino a sconvolgere le stesse famiglie italiane, ormai esauste. In Italia Garanzia Giovani rappresenta dunque un fallimento su tutta la linea”.
Per il consigliere regionale di opposizione a tutto ciò “in Umbria si aggiunge l'opacità del percorso di formazione, viste anche le denunce che il Movimento 5 Stelle ha presentato alle competenti autorità a seguito di puntuali esposti di alcune agenzie formative, che contestano le modalità di assegnazione dei fondi: una vergogna di cui qualcuno dovrà presto rispondere”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago