Melelli/ CGIL: "Emergenza call center Umbria, basta ignorare"
Nel completo silenzio delle istituzioni regionali, sta emergendo una situazione di grave precarietà nel mondo dei call center in Umbria, a cui si deve immediatamente far fronte.
Giovani ma soprattutto lavoratori non di prima occupazione, esclusi e poi rientrati nel mondo del lavoro, in maggioranza donne, ricattabili e da anni precari, molto spesso sottopagati e con condizioni lavorative surreali e disumane. Un esercito di lavoratori ignorati, non sindacalizzati, privi di informazioni e tutele. Le voci umbre dei call center iniziano a farsi sentire, rivendicando contratti adeguati alle reali mansioni e che garantiscano stabilità, dopo continuativi rinnovi, contro malcelate ristrutturazioni aziendali o delocalizzazioni alla ricerca di un ancor più basso costo del lavoro.
Mentre il Governo esulta per i primi discutibili risultati del Jobs Act, in Umbria appare sempre più evidente una diffusa flessibilità contrattuale, che non porta certo la nostra Regione a “ripartire per il verso giusto” e garantire un futuro solido a famiglie e giovani.
K4Up e Overing a Terni, il costumer care di Aria a Torgiano, Cesd (Cepu) in entrambe le provincie umbre, sono solo le ultime vertenze conosciute, grazie a cui si è scoperchiato il "Vaso di Pandora" del lavoro out-bound e in-bound sottopagato e a garanzie zero. Queste situazioni di estremo disagio non devono più essere tollerate.
Per prevenire gli abusi e intervenire non solo quando i lavoratori sono posti di fronte al ricatto, alla marginalità e all’incertezza, è necessario innanzi tutto mappare la geografia dei telemarketing in Umbria, e mettersi al servizio dei lavoratori portando loro informazioni, contro le prevaricazioni di grandi aziende che sfruttano frantumazione e basso potere contrattuale di questi, criticità ampliate ancor più dal Jobs Act.
La precarietà produce effetti sociali gravissimi, e la Regione non può restare insensibile di fronte a tali richieste di aiuto.
Marta Melelli,
Direttivo Nazionale CGIL

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago