Fiamme dopo fuga gas in una palazzina, 6 ustionati gravi a Colombella
PERUGIA - Sei persone sono rimaste ustionate in modo grave stamani in una palazzina a Colombella di Perugia per l'esplosione, avvenuta poco dopo le 11, e le fiamme provocate da una fuga di gas: sembra che i sei fossero intenti a imbottigliare pomodori, per la cui cottura veniva utilizzata una bombola di gas. I feriti (con ustioni di secondo e terzo grado) sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale di Perugia. Già contattati i centri grandi ustionati di Roma e Cesena per il loro eventuale trasferimento.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la squadra mobile della questura e cinque ambulanze del 118.
----------------------------------------
Tutti gli ustionati dello scoppio di Colombella, trasferiti nella sala emergenza del Pronto Soccorso del S. Maria della Misericordia, sono stati messi in sicurezza. La più grave viene considerata dai sanitari una donna di 65 anni, che ha riportato ustioni di III grado per oltre il 70% della superficie corporea. Sarà la prima ad essere trasferita presso il Centro Grandi ustionati di Cesena grazie all’elicottero che partirà dalla postazione di Fabriano per atterrare sulla aviosuperficie dell’ospedale di Perugia nel primo pomeriggio.
A seguire verranno trasferiti altri due pazienti nei centri di Genova e Milano. Tre feriti al momento si trovano ricoverati presso la Struttura Complessa di Dermatologia, diretta dal prof. Luca Stingeni; due di loro verranno sicuramente curati presso il nosocomio perugino, mentre per il terzo si sta valutando un trasferimento da effettuare domani presso l’Ospedale di Pisa.
Dei sei ustionati sono stati ora comunicati anche i dati anagrafici attraverso l’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia: si tratta di tre donne di 65, 72, e 73 anni e di tre uomini di 74, 45 e 49 anni. “ Il numero degli ustionati e la loro gravità hanno impegnato sia il personale del 118 che del Pronto Soccorso, la cui attività è stata completamente concentrata sull’evento per oltre un ora”, ha commentato il dr. Mario Capruzzi, responsabile del 118 e Pronto Soccorso. Fortunatamente in quel frangente non si sono presentati altri casi gravi”.
I sanitari che hanno messo in sicurezza i feriti per 4 di loro si sono riservati la prognosi.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago