Ricordare Marcinelle, per non dimenticare importanza sicurezza luoghi di lavoro
Operare in qualità e sicurezza rappresenta un investimento per la salute e per il lavoro. Oltre all'apprezzamento per ciò che è stato fatto con il Testo Unico, occorre che vi sia la convinzione da parte di tutti che nelle leggi non c'è la soluzione di tutti i problemi della sicurezza. Occorre avere anche la capacità di percepire il rischio, di avere le informazioni utili ad evitare pericoli. In altri termini significa disporre di un'autonoma cultura della sicurezza, acquisita attraverso la formazione che può essere aggiornata, ma che deve generarsi nella scuola e alimentarsi nell'esperienza
Marcinelle insegna che la salute e la sicurezza al lavoro sono i capisaldi delle condizioni minime per dare dignità all'essere umano nell'esercizio di ogni attività. Il profitto non deve essere l'unico obiettivo importante per un'impresa ma prevalente deve essere il rispetto di chi vi opera con la propria professionalità. Il lavoratore nel sistema "occupazione" va posto al centro, garantendogli il rispetto alla salute e alle norme che regolano il rapporto di lavoro in materia di diritti e doveri. Le misure per la sicurezza e la salute del lavoratore devono seguire l'evolversi delle nuove tecnologie produttive, in modo da migliorarsi. Sotto questo punto di vista la formazione continua è fondamentale e deve essere percepita dal lavoratore come qualcosa di cui non si può fare a meno. Analoga cosa per il datore di lavoro che senza aggiornamenti può mettere a repentaglio una vita risparmiando sui sistemi di sicurezza e sui processi. Fattori chiave sono l'Istruzione e la Formazione.
Giocondo Talamonti
(Associazione politico-culturale E. Berlinguer")

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago