Fatto brillare il residuato bellico di Orvieto: riaperte Autosole e ferrovia
Riaperta la circolazione sull'Autosole tra i caselli di Orvieto e Orte che era stata chiusa per le operazioni di disinnesco e brillamento della bomba d'aereo da 500 libbre della seconda guerra mondiale trovata a Fori di Baschi. Le operazioni degli artificieri si sono concluse in anticipo sul previsto. Il traffico è tornato regolare.
La polizia stradale ha provveduto alla deviazione del traffico sulla viabilità secondaria, in particolare sulle statali 71, 2 e 675. Al momento non vengono segnalate problematiche particolari.
Chiusa, sempre dalle 6, anche la statale 205 Amerina, la cui riapertura è prevista invece alle 8.40. Tutto regolare anche per quanto riguarda le operazioni di evacuazione delle circa 80 persone residenti in un raggio di 1.800 metri dal luogo del ritrovamento, iniziate intorno alle 5, il cui rientro nelle abitazioni è avvenuto senza alcun inconveniente.
Riattivata la circolazione anche sulla linea ferroviaria lenta.
La bomba è stata fatta brillare alle 10 e 16 minuti. Le operazioni si sono concluse regolarmente, con un'ora e 20 minuti circa di anticipo rispetto alla tabella di marcia programmata. Il brillamento è avvenuto in una cava in località Scarceti, sempre a Orvieto, dopo il trasporto dell’ordigno su un convoglio dell'Esercito.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago