Scricchiola la Colussi: avviato percorso per scongiurare possibili esuberi
PERUGIA - Preoccupazione della Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil per la situazione che sta attraversando la Colussi, la più importante realtà produttiva umbra per biscotti e prodotti da forno. In particolare, l’attenzione viene posta sull’ importante calo di volume che si sta verificando nel sito di Petrignano. “A confermare questa situazione – sottolineano Dario Bruschi (Fai Cisl), Michele Greco (Flai Cgil) e Daniele Marcaccioli (Uila Uil) - sono i dati illustrati dall’azienda nel corso dell’ultimo incontro che si è tenuto nei giorni scorsi. Alla luce di questo, abbiamo deciso di avviare una serie di iniziative, partendo dalle assemblee con i lavoratori nello stabilimento di Petrignano”.
A seguito del coinvolgimento dei lavoratori, i sindacati invieranno al nuovo assessore regionale una richiesta di incontro per trattare della questione e per avviare un percorso condiviso di apertura di un tavolo al Ministero. “Anche questa vicenda – spiegano Bruschi, Greco e Marcaccioli - si sta trasformando in una vera e propria vertenza occupazionale. La questione si fa particolarmente grave soprattutto perché questi lavoratori sono già con contratto di solidarietà e hanno rinunciato a una fetta importante di salario per riuscire a rilanciare la competitività aziendale nel tentativo di far ritornare nello stabilimento gli importanti volumi del passato. Ricordiamo che per un ventennio – continuano i sindacalisti - questo sito è stato la locomotiva del marchio, riuscendo a trainare dal punto di vista economico-produttivo tutti gli altri siti del gruppo. Per questo non sarebbe giusto avviare una politica aziendale di soli tagli al personale sulle linee: in questo modo probabilmente si andrebbe ad incidere sulla qualità produttiva. Abbiamo bisogno invece di un vero e proprio piano di rilancio e di investimenti soprattutto sul piano commerciale”.
Pertanto così come per Nestlé-Perugina, anche per la Colussi, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil stanno anticipando – attraverso la richiesta di incontro al Ministero - soluzioni che evitino di intervenire sui livelli occupazionali.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago