Riordino province: istituzioni e sindacati firmano il protocollo d'intesa
PERUGIA – “La firma di oggi rappresenta una tappa importante di un percorso che sarà caratterizzato da una consultazione continua tra Osservatorio e Tavolo di governance per arrivare alla piena, condivisa attuazione della riforma di riordino delle Province, con l’obiettivo ‘zero esuberi’”: lo ha detto l’assessore regionale alle riforme, Antonio Bartolini, introducendo la firma avvenuta oggi fra Regione Umbria, sistema delle Autonomie e organizzazioni sindacali per il trasferimento delle risorse umane, finanziarie e strumentali connesse al riordino delle funzioni delle Province umbre.
Presente all’evento, oltre ai rappresentanti dei soggetti firmatari (Regione Umbria Province di Perugia e Terni, Anci, Upi e Cal dell’Umbria e organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative - Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Usb, Cisal, Cobas, Direl), anche il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria, Fabio Paparelli.
“La firma di oggi non è risolutiva di tutti i problemi, ma rappresenta un importate passo avanti nella soluzione della vicenda. Oggi, in Giunta regionale - ha annunciato Bartolini - abbiamo assunto un impegno per il reperimento di 6 milioni e mezzo di euro che serviranno alla copertura di 170/180 unità di personale. A questo seguirà un altro protocollo per le Agenzie regionali e Aziende sanitarie finalizzato al riassorbimento di circa 60 unità. In attesa della conversione del decreto legge n. 78/2015 rimangono ancora irrisolte le questioni inerenti il personale della polizia provinciale, dei centri per l’impiego e politiche attive del lavoro”.
Il vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, ha ricordato che l’Umbria è stata tra le prime Regioni ad aver adempiuto agli obblighi previsti dalla Legge Delrio, sapendo nel contempo garantire la continuità di servizi. Ringrazio – ha detto Paparelli – tutto coloro che in questo periodo hanno collaborato con la Regione all’attuazione della riforma. Ora si tratta di tradurre in concreto i propositi che abbiamo concordemente individuato”.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago