Alto Tevere al lavoro: accordo bilancio con Amministrazione comunale tifernate
CITTA’ DI CASTELLO - CGIL CISL UIL intendono esprimere un giudizio positivo sul metodo di concertazione portato avanti dall’assessore Mauro Alcherigi e dalla Amministrazione Comunale di Città di Castello.
La filosofia che ha ispirato il confronto è stata di non negare la crisi, reagire e dare speranza, ed attraverso il dialogo e l’ascolto con chi resta in allerta sulla crisi (amministrazioni locali e forze sociali) individuare soluzioni diverse da quelle adottate sino ad oggi.
Nel merito delle scelte CGIL CISL UIL ribadiscono l’importanza del mantenimento dei servizi e delle imposizioni locali sui servizi a domanda individuale, il contenimento della TASI, IMU e l’obbiettivo di mantenere la TARI anche attraverso la ripartenza della discarica e la valorizzazione della differenziata.
Molto importante l’innalzamento della fascia di esenzione per il pagamento della addizionale comunale a 13.000 euro per cui ulteriori 900 lavoratori e pensionati, saranno esenti dal pagamento della addizionale IRPEF.
Significativi sono stati gli interventi verso le politiche dell’infanzia e del sostegno alle famiglie ed alle persone più deboli attraverso interventi diretti con contributi e o servizi alle persone.
CGIL CISL UIL apprezzano le scelte relative al tessuto produttivo: incentivi alla residenzialità nel centro storico, abbattimento di costi per le attività commerciali ed edilizie, incentivi per l’utilizzo di capannoni non utilizzati.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago