Occupazione/Smacchi (Pd) vede rosa: "Positivi dati dell’Umbria sulle assunzioni"
PERUGIA - “I dati del report mensile dell'Inps 'Osservatorio del precariato' ci incoraggiano e danno una ventata di ottimismo per l'Umbria". Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commenta i numeri che “vedono in Umbria un aumento importante dei contratti a tempo indeterminato con un incremento del 50,3 per cento, inferiore solo a quello del Friuli Venezia Giulia”.
“Nella nostra regione – spiega Smacchi -, gli indicatori mostrano un aumento di quasi tutti i tipi di assunzione, da quelle a tempo indeterminato a quelle a termine. Flessione solo per la tipologia dell'apprendistato. Un segnale notevole e atteso, che ci dà forza per proseguire in un processo di riforme che consentiranno alla nostra Umbria di prepararsi ulteriormente alla sfida della modernità. I numeri che parlano di una maggiore stabilità del mondo del lavoro – aggiunge l'esponente del Pd - restituiscono quindi la bontà delle misure di Governo e Regione adottate fino ad ora. Si tratta ovviamente di un punto di partenza rispetto ad una situazione difficile che coinvolge centinaia di famiglie e che ci vedrà impegnati in prima linea nei prossimi cinque anni. Il lavoro sarà una nostra priorità".
Per Smacchi, “nella lotta alla crisi economica e per la tutela dei posti di lavoro si inserisce anche l'attento monitoraggio delle vertenze. Questa mattina infatti si è tenuto nuovamente un incontro al Ministero dello Sviluppo economico per parlare di Ex Merloni - JP Industries. Allo stesso tavolo sindacati, sindaci, Regioni e Governo. Per l'Umbria – fa sapere il consigliere regionale del Pd - vi ha preso parte il vicepresidente con delega allo Sviluppo Fabio Paparelli. È stato un incontro in cui sono state affrontate le questioni aperte, con un occhio attento ai tempi, perché ad ottobre scade la prima fase della mobilità per i non riassunti da Porcarelli e sempre in autunno ci sarà la sentenza della Cassazione sulla vendita del colosso dell'elettrodomestico. La rimodulazione dell'accordo - spiega Smacchi - è in questi giorni all'attenzione degli organi preposti per le verifiche di routine, poi saremo in dirittura d'arrivo. Dalla Regione emerge chiaro l'impegno a far sì che tutte quelle problematiche, anche legate alla liquidità negata dalle banche, possano venire meno. Positiva poi la riconvocazione di un prossimo incontro per il 7 settembre, segno - conclude Smacchi - che la vertenza è ben presente nell'agenda delle priorità regionali e nazionali".

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago