PERUGIA - Potranno contare su maggiori finanziamenti per promuovere il vino umbro nei Paesi extra Unione europea, produttori di vino, consorzi di tutela, loro associazioni e federazioni, soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore, che hanno aderito al bando della Regione Umbria per la campagna 2015/2016 presentando progetti in linea con il Progetto speciale vino.

"La Regione Umbria - spiega l'assessore all'agricoltura, Fernanda Cecchini - e' intervenuta anche quest'anno integrando le risorse disponibili per la misura promozione del vino nei mercati dei paesi terzi dell'Ocm vino, l'Organizzazione comune mercato vitivinicolo.

Abbiamo infatti inteso premiare quei produttori o, comunque, i soggetti destinatari dei contributi che, con gli investimenti per accrescere la visibilita' delle proprie produzioni, promuovono il vino umbro nel suo insieme e il 'brand' dell'Umbria, esaltando le qualita' e le peculiarita' del territorio".

Nella seduta d'insediamento della Giunta regionale, su proposta dell'assessore Cecchini, e' stato stabilito di prevedere per le domande di aiuto presentate in correlazione con il Progetto speciale vino un aumento del livello di aiuto fino all'80 per cento della spesa preventivata per il progetto promozionale: l'aiuto comunitario, previsto al 50 per cento, verra' infatti integrato con un finanziamento coperto dal bilancio regionale che consentira' di innalzare i contributi di un ulteriore livello massimo del 30 per cento".

 

Condividi