Tardioli e Ragnacci in avanscoperta. Ritiro: dopo Sarnano si torna a Pietralunga
PERUGIA
Giornata di sopralluoghi quella di ieri in casa perugina. Il secondo di Bisoli, Michele Tardioli, accompagnato dal preparato atletico, l'eugubino Riccardo Ragnacci, mandati in avanscoperta dal nuovo tecnico biancorosso, hanno visitato il Curi e le sue strutture per valutare l'efficienza e programmare la prossima stagione che inizierà ufficialmente il 10 di luglio quando i grifoni partiranno per il ritiro di Sarnano, nelle Marche. La preparazione durerà fino al 25 del mese quando i biancorossi faranno rientro alla base. Ma potrebbe non chiudersi li, infatti, come accaduto già lo scorso campionato, la truppa di Bisoli, magari dopo un paio di giorni di riposo, potrebbe nuovamente partire con direzione Pietralunga. Il Comune Umbro dovrebbe accogliere i grifoni per un'altra decina di giorni al fine di tenere lontani dalla calura del mese di agosto i giocatori perugini.
CONOSCIAMO SARNANO
Sarnano è un comune italiano di 3 424 abitanti della provincia di Macerata nelle Marche situato nel cuore dei Monti Sibillini. Piccolo borgo medievale diventato comune autonomo nella seconda metà del Duecento, conserva ancora diversi edifici di importanza storica, su tutti la chiesa di San Francesco, attigua al palazzo comunale, dedicata al frate assisano in memoria di una sua permanenza in paese a cavallo tra il 1214 e il 1216. Sarnano è anche un'importante stazione termale, vi sono presenti infatti le terme di San Giacomo e diverse stazioni sciistische, come Sassotetto e La Maddalena. Va ricordato inoltre come negli anni ottanta e novanta, Sarnano era meta assai ambita da diverse squadre di calcio professionistiche come luogo in cui effettuare il ritiro estivo precampionato. La squadra di calcio del paese la Società Sportiva Sarnano gioca attualmente in Seconda Categoria e disputa le partite casalinghe allo stadio comunale Mario Maurelli, campo intitolato all'arbitro di calcio internazionale, inoltre a Sarnano sono presenti due squadre di calcio a 5: Tre Torri Sarnano che gioca in Serie D e UISP Le Querce Sarnano (quest'ultima amatoriale UISP). (fonte Wikipedia).
La distanza tra il capoluogo umbro e la località marchigiana è di 120 km. Si può raggiunge in circa 2 ore di macchina.
Federico Ricci (www.sportperugia.it)

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago