Terni/ Domenica inizia il Meeting Uil a Collerocchetta
Il Meeting della UIL di Terni quest’anno raddoppia, passando da 4 a 8 giorni. Da domenica 21 a domenica 28 giugno nel “bosco” di Collerolletta tante iniziative: sportive, culturali, spettacoli ma anche dibattiti, convegni, confronti su temi attualissimi e delicati per la nostra città: la salute, la sicurezza, l’economia, il lavoro, il volontariato, i servizi.
Numerose le presenze istituzionali previste: due Sottosegretari di Stato (Ministero degli interni e ministero della salute), il presidente dell’ANCI, i sindaci di Terni e Narni, i sei consiglieri regionali eletti a Terni, il Prefetto, il Questore. Poi la totalità dei segretari nazionali della UIL a partire dal segretario generale Carmelo Barbagallo, numerosi segretari generali nazionali di Categoria, i presidenti nazionali dei Servizi. Ancora i rappresentanti delle forze sociali, da quelle imprenditoriali a quelle sindacali. Quindi i presidenti nazionali o locali di numerose associazioni del volontariato e degli ordini professionali. In tutto i relatori ai diversi convegni sono 91. Presenti anche Telethon, la Croce Rossa Italiana, e Am buLaife.
Poi 17 spettacoli che vedranno esibirsi centinaia di artisti (piccoli e grandi, professionisti e dilettanti), per tutti i generi. Dalla discoteca, al liscio, alla musica classica, al balletto, al folclore. Quindi teatro e mostre. Anche un cineforum. Una mostra anche per i 100 anni dalla prima guerra mondiale e un evento per i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri.
Poi ancora l’estemporanea di pittura, corsi gratuiti di difesa personale per le donne, corsi sulla salute e la possibilità per tutti i visitatori di farsi controllare gratuitamente alcuni parametri vitali (stick glicemico, pressione arteriosa, ecc..), laboratori ambientali per bambini, ecc.. Verrà anche presentato, voluto dalla UIL, un nuovo ibrido di fiore realizzato dall'associazione nazionale “I fioristi Italiani”. Si tratta della Rosa di San Valentino, per sottolineare sempre più il legame tra il Santo Patrono, la Città e gli innamorati.
Non mancheranno i momenti per il ristoro: il ristorante sarà aperto tutti i giorni per i pranzi e le cene, mentre a mezzanotte sarà offerto gratuitamente uno spuntino. Domenica 28 pomeriggio una merendata casareccia farà da contorno alla manifestazione “Terni capitale dell’amore” un incontro sul tema dell’amore che vedrà insieme generazioni diverse e differenti culture. Non ci si potrà partecipare da semplici spettatori ma si resterà coinvolti nei giochi popolari, o nelle quadriglie che si snoderanno nel bosco recuperando il gusto di divertirsi con semplicità e genuinità.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago