Treofan/ Dalla scampata bancarotta alla ripresa con ottimi risultati di Terni
TERNI - Il 21 Maggio 2015 si è svolto presso la sede Treofan di Terni un incontro tra OO.SS. (Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL), R.S.U. e C.O.O. di Treofan Group, A.D. e R.R.U. di Treofan Italy.
In questa occasione è stato illustrato il percorso che ha portato Treofan Group a riacquisire credibilità e avere risultati positivi.
Nel 2014 avendo riscontrato un problema di vendite è stato necessario procedere con fermate linea che hanno portato ad una perdita di fatturato, da qui si è iniziato un percorso che è passato attraverso il cambiamento dei vertici in Italia, Germania e Messico, una nuova organizzazione vendite, un nuovo responsabile della divisione Packaging; sono stati ridotti i costi fissi dal magazzino alle materie prime e per tutte le attività lavorative è stato utilizzato il solo personale Treofan.
La riorganizzazione e le strategie messe in campo hanno dato degli ottimi frutti, infatti i primi quattro mesi del 2015 equivalgono il risultato di tutto il 2014 e con la ripresa costante della produzione nella linea tedesca TG1 si potrebbero raddoppiare i volumi dell’anno passato.
Il budget ordini del gruppo ha avuto un incremento del 20%, questo grazie soprattutto all’apporto di Treofan Italy.
Terni, con il cambio di management e in particolare con il ritorno di Luigi Martinese (A.D. Treofan Italy), ha saputo intercettare le necessità del gruppo in difficoltà in altre aree europee producendo molte delle specialities e questa continua risposta ha portato al raggiungimento di ottimi risultati sia in termini qualitativi che di profitto.
La ripresa e addirittura l’aumento di volumi sono però da ricondurre al grande senso di responsabilità e all’impegno costante del personale, la R.S.U. Treofan Filctem CGIL Terni, David Lulli, afferma: “La forte risposta dei lavoratori ha portato al raggiungimento di obiettivi con standard altissimi che hanno fatto anche ricredere il management tedesco, siamo arrivati alla creazione di prodotti con un valore aggiunto stupendo l’intera Treofan Group.”
La strada da percorrere è ancora lunga, ad Ottobre 2015 è prevista la partenza della nuova linea tedesca (investimento di 35 milioni di euro), ma grazie ai risultati ottenuti, alla ripresa del mercato del laccato e alla profittabilità del sito, Treofan Terni può rappresentare uno snodo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissi e giocarsi a pieno questa ambiziosa sfida.
Le capacità manageriali unite agli sforzi dei lavoratori hanno dato un riscontro positivo facendo riacquistare credibilità allo stabilimento, auspichiamo che il 2015 possa essere un anno fruttuoso e che il 2016 porti investimenti di Treofan Group sul nostro territorio.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago