PERUGIA - Sabato 30 e domenica 31 si svolge anche in Umbria Cantine Aperte, l'evento che ogni anno apre le porte delle migliori aziende vitivinicole agli appassionati.

Sono 48 quest’anno le cantine umbre che per due giorni offriranno ottimo vino accompagnato da cibo e musica. L'appuntamento e' stato presentato a Perugia dal presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria, Filippo Antonelli, insieme all'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini.

Una delle novita' dell'edizione 2015 e' l'apertura delle cantine per l'intero fine settimana e non piu' solo la domenica.

"Potendo visitare le cantine in due giornate - ha sottolineato Antonelli - c'e' piu' tempo per gustarsi il vino e il territorio. Se domenica e' la giornata tradizionalmente votata al divertimento in cantina, quella di sabato 30 e' stata pensata come una giornata di approfondimento".

Il che si ricollega all'altra novita': il coinvolgimento dell'Universita' degli studi di Perugia, nella cui aula magna e' stato presentato il programma di Cantine Aperte. A dare il benvenuto Francesco Tei, direttore del dipartimento di Agraria, nonche' delegato dal rettore per Expo 2015.

Tei ha annunciato la presenza dell'Universita' degli studi di Perugia in cantina nella giornata di sabato 30, per una serie di convegni di approfondimento dedicati al vino sotto l'egida di Expo. Scopo dei convegni e' proprio quello di valorizzare e promuovere il tesoro agroalimentare della nostra regione, di cui il vino e' sicuramente uno dei prodotti simbolo.

E sabato 30 maggio, in 19 cantine, si ripete la tradizionale cena "A tavola col vignaiolo".

Condividi