TERNI - Coinvolge Regione, Comuni di Terni, Narni e Stroncone, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali il protocollo d'intesa firmato stamani a palazzo Spada per sostenere la chimica e l'occupazione, incentivando processi di riqualificazione.

In particolare la Regione si impegna a supportare le aziende chimiche utilizzando gli strumenti legati alla programmazione comunitaria 2014-2020, dando un sostegno nello specifico alla ricerca, all'innovazione, all'efficientamento energetico, alla tutela ambientale.

Incentivi regionali, fino a 10 mila euro a nuovo assunto, sono previsti anche per l'impiego per i lavoratori "over 30" disoccupati o provenienti da imprese del settore chimico in difficolta'.

I Comuni, invece, si impegnano a favorire lo sviluppo delle imprese chimiche "attraverso percorso amministrativi coerenti con le esigenze delle stesse".

Il documento, infine, prevede l'istituzione di un tavolo permanente di confronto per il consolidamento o lo sviluppo della chimica nel territorio, oltre che per monitorare gli andamenti del mercato del lavoro. Il tavolo sara' operativo gia' nelle prossime settimane.

Oltre ai tre Comuni e alla Regione hanno siglato il protocollo anche Confidustria, Confartigianato, Cna, Ampi, Legacoop, Confocoperative, Casartigiani, Filctem Cgil, Femeca Cisl, Uiltec Uil.

Condividi