FOLIGNO – Ieri pomeriggio, sabato 9 maggio, Multiverso Coworking Foligno ha festeggiato il suo primo anno di attività con una cerimonia a cui hanno preso parte numerosi giovani professionisti, il sindaco di Foligno Nando Mismetti, la vicesindaco Rita Barbetti, l'assessore Giovanni Patriarchi.

Il 10 maggio 2014 il centro di piazza del Reclusorio apriva i battenti per donare alla città di Foligno un luogo in cui professionisti e freelance potessero stabilire il proprio ufficio a costi ribassati, beneficiando di tutti i vantaggi del grande ufficio condiviso: incontro e confronto costante con altri professionisti, costruzione di nuovi progetti lavorativi e di relazioni umane. Tra l'altro, la struttura folignate appartiene al circuito nazionale Multiverso, e ciò dà la possibilità ai coworkers locali di usufruire dei servizi di tutte le filiali italiane del circuito.

“Oggi scegliere di collaborare e fare rete con altri professionisti e imprenditori di se stessi è la strategia da seguire: è noto che spesso l'idea vincente non è quella che sembra la migliore in assoluto, ma l'idea che viene condivisa con più persone che si adoperano per realizzarla”. Con queste parole Simone Bellucci, uno dei Coworking manager, ieri ha riassunto la filosofia e la forza di Multiverso Coworking Foligno. “Dopo un anno di attività oggi ospitiamo 22 coworkers tra uffici condivisi e individuali. Si tratta di professionisti operanti in settori diversi e complementari tra loro, tanto che si sono innescate numerose collaborazioni. Dai sondaggi che abbiamo fatto tra i nostri coworkers emerge che il 90% fa abitualmente uso degli spazi comuni della struttura (quali la caffetteria e l'ufficio temporaneo, ad esempio), l'85% dei coworkers partecipa agli eventi che abbiamo organizzato per conoscere altri imprenditori, professionisti e fare rete con loro”. L'attitudine alla condivisione è stata fruttuosa: “Il 50% dei coworkers, grazie alle occasioni da noi offerte, ha ottenuto nuovi incarichi professionali in questo anno”. Insomma, nel giro di appena 12 mesi il Coworking si è dimostrato una risorsa straordinaria per i professionisti che lo hanno frequentato quotidianamente e occasionalmente.

Date le premesse, ieri Multiverso Coworking Foligno ha lanciato un nuovo servizio, lo Start-up Toolbox: un ufficio personale a canone vantaggioso comprensivo di 40 ore di consulenza gratuita per lo sviluppo di idee di impresa e l'avviamento di start-up. Oltre al pacchetto completo, è anche possibile richiedere esclusivamente la consulenza degli esperti del Coworking per concretizzare progetti imprenditoriali. Multiverso Coworking Foligno si candida così a diventare una sorta di “incubatore” di impresa per incentivare i tanti giovani studenti o lavoratori che intendono avviare un'attività in proprio e arricchire il territorio regionale.

Le celebrazioni di ieri hanno visto numerosi interventi informativi volti a incoraggiare l'imprenditorialità. Il commercialista Giovanni Berti ha fornito una panoramica sulle recenti normative italiane e sulle opportunità di finanziamento per le start-up tecnologiche e innovative. A seguire, hanno portato la propria testimonianza Francesco Rellini, CEO di “Byke” e inventore dell'omonima app di sharing mobility su scooter e moto, e Andrea Baldoni, creatore di Social App, un sistema per integrare l'e-commerce su Facebook e gestire strumenti di marketing relazionale. L'assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi ha portato i suoi saluti e ha confermato che “l'amministrazione comunale continuerà a credere nel progetto del Coworking. Oltre alla genialità di rendere l'ex reclusorio un luogo di innovazione, ammiriamo il fatto che il centro possa essere un punto di riferimento per tutti i settori della cittadinanza”.

Per informazioni sui servizi e consulenze: www.foligno.multiverso.biz

Condividi