Un anno di polveri fini in Umbria. Bilancio Arpa su concentrazioni PM10 e Pm2,5
Ogni anno in questo periodo, attraverso l’Indicatore del mese, Arpa effettua un breve bilancio sugli andamenti delle concentrazioni di PM10 e Pm2,5 registrati nella nostra regione nell’anno precedente e durante la stagione invernale appena conclusa (quello delle polveri fini è infatti, come noto, un problema tipicamente invernale).
Anche nel 2014 la concentrazione media annua di PM10 registrata dalle centraline della rete di monitoraggio umbra è risultata al di sotto del limite previsto per legge (40 µg/m3); la stazione con il valore più elevato si è confermata essere quella di “Le Grazie” a Terni. Per ciò che riguarda i superamenti della media giornaliera per le Pm10, i valori registrati nel 2014 su questo fronte hanno fatto segnare un lieve miglioramento generale, anche se il limite di legge ( > 35 giorni /anno) è stato anche in questo anno superato a Foligno e Terni.
I dati dei primi mesi del 2015 delineano una situazione nel complesso invariata rispetto agli analoghi periodi dello scorso anno: le differenze maggiori sono state riscontrate nella stazione di Foligno, che ha fatto registrare 6 superamenti in meno, e a Terni, dove la stazione di “Le Grazie” ha fatto registrare 5 superamenti in più. Per ciò che riguarda la concentrazione media annua di PM2,5, anche nel 2014 in nessuna stazione della rete di monitoraggio è stato superato il limite di legge ( > 26 µg/m3). Le città con i valori più elevati su questo fronte si sono confermate essere Terni e Foligno, alle quali si è aggiunta Città di Castello.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago