Acli: Verso il lavoro di domani
DERUTA - Le Acli di Perugia ed il Comune di Deruta hanno organizzano lo scorso venerdì presso la “Casa della Cultura di Deruta” un convegno dal titolo: "Verso il lavoro di domani".
L’incontro è stato un momento concreto ed operativo per fare il punto, a pochi giorni dalla pubblicazione dei primi decreti attuativi del Jobs Act, sulle principali novità normative e rispondere alle domande della cittadinanza e delle imprese.
Le Acli ed il suo Patronato da sempre impegnate nella salvaguardia dei diritti dei lavoratori, hanno ribadito durante il confronto, la necessità di creare equilibri tra diminuzione dei costi, semplificazione e tutele, perché questi sono gli interventi prioritari che possono aiutare le imprese nel loro sviluppo, fornendo al contempo i diritti legati al welfare.
In un mondo in cui il mercato del lavoro cambia rapidamente il Jobs Act è un intervento indispensabile per adeguarsi alle nuove caratteristiche ed esigenze delle imprese e dei lavoratori. Superare alcune rigidità normative che non trovano più spazio nello scenario economico attuale e riconoscere l'importanza degli strumenti di flessibilità contrattuale, soprattutto per settori come il Terziario, è stato, nelle intenzioni del Legislatore, un primo stimolo concreto per far ripartire l'occupazione, un'occasione che le nostre imprese sono pronte a cogliere. Ma al contempo è indispensabile che in questo contesto non si perdano di vista i diritti dei lavoratori affinché la nuova dinamicità del mercato del lavoro sia davvero un valore ed un'opportunità, per tutti, senza che vengano meno le tutele conquistate negli anni.
Il sindaco Alvaro Verbena ha portato il saluto della città tracciando, brevemente, alcuni aspetti legati alla crisi economica e, alle nuove possibilità di sviluppo economico legato all’agricoltura, dell'artigianato artistico e della formazione, creando percorsi di sviluppo occupazionale attraverso il coinvolgimento del liceo artistico.
L’Assessore Michele Toniaccini che è stato uno dei promotori dell’Iniziativa ha ribadito l’importanza dell’associazionismo e delle attenzioni che le Acli rivolgono al mondo del lavoro.
Paola Iannuzzi responsabile dell’Ufficio Lavoro del Patronato Acli di Perugia ha esposto le novità che il Jobs Act ha introdotto nel mercato del lavoro e le prestazioni a sostegno del reddito ad esso collegate.
Marco Calvetto Capo Area Lavoro del Patronato Acli sede Nazionale, ha portato la riflessione sulle politiche attive del lavoro e di conseguenza sui risvolti che la nuova normativa può portare in termini di occupabilità e di ripresa del mercato del lavoro.
Antyony Xavier Ladis Kumar presidente Provinciale delle Acli Perugia, nel portare il saluto ha evidenziato la necessità di recuperare produttività, garantendo i diritti di tutti i lavoratori, al contempo ha rinnovato l’impegno delle Acli legate al mondo del lavoro, aspetto fondante dell’Associazione stessa.
Amedeo Contili Direttore del Patronato Acli Perugia, ha avuto il ruolo di coordinatore e moderatore dell’incontro, oltre ad esporre le attività che il Patronato svolge a favore dei cittadini e dei lavoratori con particolare riferimento all'ufficio lavoro, allo sportello lavoro domestico ed allo sportello incontra lavoro (che si occupa di intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro e che è presente nelle sedi di Perugia, Deruta e Balanzano).

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago