Considerare la nostra polemica “spropositata e fuorviante” è indubbiamente un non voler ascoltare la voce dei lavoratori che il sindacato rappresenta. Forse sfugge al Sindaco che dopo mesi di continue richieste sulla partecipazione e condivisione delle scelte organizzative di questo Ente, nessuno ha dato mai risposte chiare e concrete ma sempre evanescenti! Lo stesso Sindaco ci comunica a mezzo stampa che ancora dobbiamo attendere  qualche settimana per poter conoscere il modello organizzativo, dopo nove mesi di insediamento della nuova Giunta, dopo un’ulteriore proroga degli incarichi di posizione organizzativa .

Ancora oggi non abbiamo avuto risposte alle diverse domande avanzate nei vari tavoli; in particolare non abbiamo avuto risposta rispetto ai compiti degli uffici di Staff, visto che devono per legge svolgere incarichi di controllo politico, e se la loro costituzione avrà ricadute sulla ripartizione del Fondo della Produttività; come pensa l’Amministrazione di garantire la qualità delle prestazioni svolte ora dai dipendenti che andranno a comporre gli staff, senza creare ulteriori carichi di lavoro ai colleghi presenti nei medesimi uffici . Il Sindaco dovrebbe conoscere il clima che si respira nell’Ente, i malumori e le tante aspettative non risolte.

Vorremmo anche ricordare al Sindaco che grazie al contatto con i lavoratori conosciamo bene le annose problematiche dell’amministrazione comunale. Ricordiamo le varie proposte e soluzioni suggerite per una maggiore razionalizzazione della spesa, proposte che sono state completamente ignorate, su temi quali:

L’esternalizzazione della gestione delle multe effettuate dagli agenti di polizia all’USI;
L’attuazione dei Piani di Miglioramento;
La gestione dell’Istituto Briccialdi;
Il pagamento di affitti dei centri diurni per i disabili pur avendo disponibilità di sedi comunali;
Riduzione della qualità di alcuni servizi nonostante l’aumento costante  delle tasse pagate dai cittadini;

Ci sarebbe altro ancora, ma per ora non approfondiamo.

Di certo il buon senso e lo spirito di collaborazione non è mai mancato nel Sindacato, ci meravigliamo che ora il Sindaco provi a fare la voce grossa verso coloro che rappresentano i lavoratori, i quali nonostante le difficoltà hanno comunque garantito i servizi, il front-office e tutte le funzioni spettanti all’Ente con spirito di grande professionalità.

Caro Sindaco non serve aggredire chi rappresenta i lavoratori, facciamo chiarezza, riprendiamo a collaborare, lavoriamo per garantire qualità ed efficienza ai servizi: questo è il nostro obiettivo e, pensiamo, anche quello “comune”……ripartiamo da qui!

 

FP CGIL UMBRIA

CISL FP UMBRIA

UIL FPL

CSA

USB PUBBLICO IMPIEGO

 

Condividi