La crisi morde? Fantasia, iniziativa e professionalità la ricetta migliore
PERUGIA - “Tre anni e mezzo fa ho avviato la mia parrucchieria da zero, non avevo clienti e venivo da un lavoro dipendente. Ho fatto errori, che mi sono serviti, sono cresciuta, tenacemente ed ho verificato che proporre iniziative con fantasia e professionalità paga”.
Barbara Gioffredi sfiora i 30 anni, è una professionista dei capelli, titolare a Colombella di “Ricci e Capricci” ed ha deciso di ampliare l’attività arricchendo l’offerta di servizi. “La cura globale della persona mi affascina – spiega – e nel partecipare ed organizzare eventi a tema, come ad esempio una recente full immersion negli Anni Cinquanta, efficacissimi per la crescita del negozio, mi è arrivato il desiderio delle clienti di ‘affidarsi’ a chi sa consigliarle in modo professionale. Ne ho fatto tesoro e come cerco di seguire la cura dei loro capelli, illustrando le proprietà dei prodotti che utilizzo, italiani e naturali, ho deciso di abbinare alla parrucchieria una vera Spa”.
L’inaugurazione del nuovo “Ricci e Capricci”, trasferitosi quindi da Colombella a Ponte Felcino, in Strada Tiberina Nord (nel complesso che ospita Risparmio Casa) è fissata per sabato 11 aprile dalle 17,30. L’investimento di Barbara è stata cospicuo, locale di proprietà, macchinari di ultima generazione per la cura del corpo, solarium, epilazione laser, collaboratrici diventate vere partner, come l’estetista Carmen e la giovane Aisha, il coinvolgimento del marito Filippo.
“E’ una sfida – conclude – ma sono ottimista. A chi mi chiede se temo la concorrenza, rispondo con le mie parole d’ordine, professionalità, qualità dei prodotti, flessibilità (fin da lunedì 13 aprile il Centro osserverà orario continuato, per favorire l’utenza che vuole sfruttare la pausa pranzo - ndr), fantasia ed entusiasmo. Vedo coinvolti anche i miei bambini, Emanuele e Rebecca, che avvertono ‘la magia’ del lavoro della mamma”.
Un’energia contagiosa, che ripropone quella di un intero comparto. “Benché, fin dal 2008, la crisi si è tradotta in una generalizzata contrazione dei fatturati, che nel 2014 è stimata in -3 o -4% ed ancora non si parla d’inversione di tendenza - spiega Fabiano Coletti, responsabile regionale CNA Umbria – Unione Benessere, organismo rappresentativo di acconciatori ed estetiste – è vero che il settore benessere ha subito di meno la scure dei tagli”.
“In Umbria – prosegue - si contano intorno a 2200 Saloni tra Perugia e Terni, i 2/3 dei quali ospitati nel capoluogo. Oltre la metà sono parrucchierie, per il resto centri estetica. Solo il 10% sono un mix tra le due realtà. E’ questa tipologia che ha retto meglio alla crisi, diversificando i servizi offerti e con un’appendice commerciale, vista la vendita al pubblico dei prodotti impiegati, dal buon rapporto qualità prezzo. Questi imprenditori – aggiunge Coletti – hanno scelto di puntare su qualità, innovazione ed appartenenza ad una nicchia, penso ad esempio al rinnovato interesse per le Barbierie, in cui l’uomo cura i capelli ed anche la barba, divenuta oggi un must”.
A minare il comparto, tuttavia, persiste l’abusivismo. “La concorrenza sleale continua ad essere importante – ribadisce l’esponente di CNA – la pratica chi per lavorare va a casa dei clienti ed anche in locali attrezzati. E’ difficile da combattere ma spesso c’è collaborazione tra operatori onesti ed organi di controllo. Si stimano circa 500 esercizi abusivi nella Regione; dietro c’è chi non regge la sfida della legalità e si sente costretto a lavorare in nero, chi è andato in pensione ed ancora continua a lavorare e pure giovani che non riescono ad entrare nel mercato del lavoro”.
Due parole sui locali gestiti da stranieri, economici ma rischiosi “per lo più – riconosce Contini – sono strutture in cui la figura del responsabile tecnico è inesistente. Un male – conclude – perché l’Umbria è terra di eccellenza per la qualificazione professionale. Gli operatori che vincono la sfida sono quelli che si aggiornano costantemente su stili e tendenze di mercato. Serve la volontà, ma abbiamo strutture professionalizzanti capaci di renderlo possibile”.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago