Partecipate Città di Castello/Cgil-Cisl: "No scorciatoie sulla riorganizzazione"
CITTA’ DI CASTELLO - Si è svolta il 31 marzo scorso, l’assemblea dei dipendenti della Polisport in seguito all’incontro di CGIL CISL avuto con la amministrazione Comunale di Città di Castello, riguardante il piano di riorganizzazione delle società partecipate del Comune.
Nel piano che è stato adottato dal consiglio Comunale il giorno 30 marzo si avvia un processo di riorganizzazione e di riduzione della presenza de Comune di Città di Castello nelle varie partecipate , che significa passare da 14 partecipate a 7.
CGIL e CISL hanno ribadito alla Amministrazione Comunale e riportato in assemblea che una riorganizzazione del sistema delle società partecipate da parte del Comune deve affrontare le situazioni reali, rifuggendo dalle scorciatoie, a partire dall'adozione di misure che “non penalizzino il lavoro”e la qualità dei servizi pubblici erogati ai cittadini.
La Polisport è una di quelle partecipate per le quali è previsto un processo di riorganizzazione, sul quale i dipendenti e le organizzazioni sindacali hanno espresso la condivisione sul percorso, e chiesto che in maniera preventiva, nella fase operativa di predisposizione del bando per la gara, si realizzi il confronto sui criteri da inserire nello stesso bando.
I dipendenti della azienda Polisport hanno dato mandato alla R.S.U di continuare il confronto con la presidenza della Polisport per completare la contrattazione aziendale, congelata 4 anni orsono, dentro al precorso di risanamento, ed impegnato le organizzazioni sindacali ad attivare il confronto con l’azienda e con il Comune per mettere in campo tutte le iniziative indispensabili alla tutela dell’occupazione, certezza delle condizioni contrattuali e professionali, al fine di continuare a garantire servizi sportivi di qualità e di sicurezza per i cittadini, così come è stato svolto sino ad oggi.
CGIL, CISL ribadendo le preoccupazioni già espresse nei confronti del Governo che i vari provvedimenti legislativi approvati affrontano, in maniera disomogenea e, spesso contrastante, il tema della riorganizzazione delle società partecipate di carattere strumentale e delle partecipazioni societarie delle Amministrazioni Locali, chiedono alla amministrazione Comunale di Città di Castello di continuare il confronto per gestire un processo di riorganizzazione che tenga conto delle esigenze del lavoro e della gestione dei servizi.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago