Terni/ Alternanza scuola-lavoro, al via stage per 25 studenti presso AST e SDF
TERNI - Contribuire a rafforzare la preparazione culturale e tecnico-scientifica degli studenti e offrire loro una prima opportunità di incontro con il mondo del lavoro. Questi gli obiettivi del progetto di alternanza scuola-lavoro siglato questa mattina presso la Biblioteca di Acciai Speciali Terni.
All’incontro hanno partecipato il Presidente di Confindustria - Sezione territoriale di Terni, Stefano Neri; l’Amministratore Delegato di Società delle Fucine, Massimo Calderini; e la Dirigente scolastica dell'Istituto di Istruzione Superiore Allievi Sangallo, Cinzia Fabrizi.
Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di percorsi didattici e formativi da collegare a esperienze di stage presso AST ed SDF, per 25 studenti dell'Istituto.
E' un'esperienza di eccellenza per la scuola e per il territorio e una grande opportunità per i ragazzi - ha spiegato Cinzia Fabrizi - perché è un progetto che ha saputo integrare la formazione che gli studenti ricevono a scuola dai docenti con quella fornita dagli esperti esterni.
Il Presidente Neri ha ricordato le caratteristiche e le tradizioni del territorio ternano che può vantare delle occasioni formative presso realtà industriali di rilievo: un vantaggio competitivo notevole sia per gli studenti che per le aziende ospitanti. Neri, rivolgendosi ai ragazzi, ha poi sottolineato: “C'è un aspetto culturale da rivalutare. C'è una preparazione tecnologica che in passato è stata vista come un ripiego, mentre è tempo che tale approccio sia sovvertito, perché ce lo chiede la società di oggi. Chi fa studi tecnici - ha concluso - è in grado di esportare la propria cultura in tutto il mondo, perché la tecnologia è ormai un passepartout. Pertanto - ha concluso - questa esperienza va sostenuta e potenziata".
Gli stage avranno una durata di 40 ore ciascuno e riguarderanno la saldatura, l'automazione di base, la meccanica e la manutenzione. I primi due si volgeranno presso gli stabilimenti di AST, mentre gli altri si terranno presso SDF. Tutti i percorsi formativi si concluderanno entro il prossimo 31 maggio.
"La collaborazione con il tessuto formativo della città ha una tradizione lunga e duratura in AST - ha ricordato Massimo Calderini - e riteniamo quasi un dovere che l'azienda fornisca il suo contributo alla crescita della formazione dei ragazzi del territorio. Siamo entusiasti di questo tipo di iniziative anche perché per AST la formazione è un elemento fondamentale. Rivolgendosi ai ragazzi, quindi, Calderini ha concluso: Siamo lieti di concorrere all'arricchimento delle vostre competenze, perché questa esperienza rappresenta un'opportunità tanto per voi quanto per l'azienda.
Al termine dell'incontro, dopo la cerimonia ufficiale di firma dell'intesa, la Professoressa Fabrizi ha regalato ai presenti dei campanellini in metallo realizzati nei laboratori dell'Istituto dagli stessi ragazzi, come augurio di buona Pasqua.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago